Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Al Chiostro di San Francesco sax e pianoforte
S.A. 11:29
Al Chiostro di San Francesco sax e pianoforte
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
Al Chiostro di San Francesco sax e pianoforte

ALGHERO - Si conclude al Chiostro di San Francesco di Alghero sabato 23 agosto la XI edizione del Festival Melos, la rassegna che unisce musica e arte organizzata dal Centro studi Saser. Dalle 21 il suggestivo spazio adiacente alla chiesa di via Carlo Alberto ospiterà il concerto del sassofonista Gianfranco Brundo e della pianista Ketty Teriaca, con in programma musiche di due compositori del Novecento. La serata sarà aperta da Bagatellen di Erwin Dressel, opera del 1938 per sax alto e pianoforte, seguita dalla Partita (1965) dello stesso autore tedesco. Nato nel 1909 e scomparso nel 1972, Dressel era considerato uno dei più talentuosi compositori della sua generazione. Dopo alcuni brillanti successi, la guerra che lo coinvolse direttamente interruppe la sua carriera e Dressel non fu più capace di raccogliere la fortuna dei suoi anni giovanili, in cui seppe scrivere brani orecchiabili ma non banali. Nella seconda parte del concerto, spazio a un autore decisamente più noto, Astor Piazzolla, di cui sarà eseguita la celebre Histoire du Tango, composta nel 1986 e divisa nei quattro brani Bordel 1900, Cafè 1930, Nightclub 1960 e Concert d’aujord d’hui.

Il grande compositore argentino ripercorre nel suo lavoro la trasformazione della celebre danza della sua terra d’origine, interpretandola secondo i canoni e le mode lungo il ventesimo secolo. Come sempre, lo storico dell’arte Alessandro Ponzeletti racconterà inoltre la storia del sito che ospita l’evento. Il Festival 2025 è realizzato col patrocinio e il sostegno del Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Fondazione di Sardegna. Gianfranco Brundo, saxofonista classico e musicologo, ha collaborato con importanti ensemble cameristici e orchestre, esibendosi nei principali teatri italiani e internazionali. Soprano del Quartetto di sassofoni Arcadia, ha vinto numerosi concorsi e suonato in festival prestigiosi, rappresentando più volte l’Italia al Festival mondiale del saxofono; è stato saxofonista principale del Teatro San Carlo di Napoli e, dal 2011, del Teatro Massimo di Catania. Ketty Teriaca si dedica da sempre alla musica da camera, formando diversi ensemble in duo e trio. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, si è esibita per importanti festival e istituzioni in Italia e all’estero. Dal 2001 è membro dell’Ensemble Darshan, specializzato nella sonorizzazione dal vivo dei film muti, e nel 2009 ha eseguito in prima assoluta il trio Il demone meschino di Nicola Piovani.
8:19
Con DJ, frontman, animazione, mascotte, nuovi effetti speciali, Voglio Tornare Negli Anni 90 illuminerà ancora una volta il grande palco delll’Alguer Summer Festival. Appuntamento questa sera
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)