|
S.A.
16 luglio 2014
Appalto rifiuti: ecco l´opzione Multiss
E´ il consigliere comunale del Pd a proporre la società della provincia per l´affidamento del servizio. L´aula ha deciso di ascoltare in audizione a commissioni congiunte il management

ALGHERO - Durante la discussione in aula sulle tariffe Tari per l'anno 2014, il consigliere del Pd Enrico Daga, ha proposto all'Aula un incontro urgente a commissioni congiunte (Ambiente, Bilancio, Lavori Pubblici) con il management della società della provincia Multiss Spa che attualmente svolge ad Alghero il servizio di disinfestazione e derattizzazione.
Nell'intervento il consigliere Daga ha evidenziato come, in alternativa all'affidamento del servizio ad una azienda privata, possa essere presa in seria considerazione la possibilità di richiedere alla Provincia la possibilità di un ingressso del comune di Alghero nella compagine societaria di Multiss, per affidare alla stessa, che dispone di competenze, uomini e mezzi, il compito di svolgere il servizio "in house", in prospettiva anche con altri comuni. «Oggi la società della Provincia - ha precisato Daga - garantisce la manutenzione di oltre 400 km di strade provinciali con un parco di attrezzature e trattori stradali che da giugno in poi, concluso il taglio delle erbe nelle cunette delle strade provinciali viaggiano a mezzo regime e che nei periodi estivi, in cui il servizio di igiene urbana è notoriamente sottodimensionato, potrebbero svolgere una importante funzione di potenziamento».
«Mettendo a sistema le risorse già presenti ad Alghero potrebbero da un lato migliorare la qualità dei servizi resi ai nostri cittadini da un lato determinare economie di scala che potrebbero tradursi in minori costi e quindi in riduzione delle tasse ai nostri concittadini - aggiuge l'esponente del Partito Democratico -. Non sfugge infatti che la società pubblica non ha l'obiettivo dell'utile a tutti i costi. Fatto questo che può rappresentare, anche alla luce dell'imminente riforma degli enti locali (che vedrà fortemente ridimensionato e rivisitato il ruolo della province) una importante occasione di cambiamento per un nuovo modello gestionale in linea, in materia di igiene urbana, con i territori più performanti del paese».
La cornice normativa attuale, l'orientamento del legislatore e la necessità di costituire alleanze tra comuni per generare importanti economie di scala e di scopo, per la fornitura di servizi alle comunità, devono spingere tutti coloro che siedono tra i banchi delle istituzioni, a non trascurare una ipotesi di tale natura. «Per queste ragioni - conclude - esprimiamo soddisfazione per l'accoglimento da parte dei colleghi del consiglio, sulla proposta di incontrare in audizione il management della Multiss Spa, per approfondire ed esplorare tutte le possibilità affinchè si possa inaugurare oggi, o per il prossimo futuro, una nuova stagione per il decoro e l'igiene urbana di Alghero».
|