Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Primi vigilantes in Pineta Maria Pia| Foto
A.B. 29 luglio 2014
Primi vigilantes in Pineta Maria Pia| Foto
Positivo il bilancio del primo fine settimana di controllo del territorio, che ha visto all’opera anche agenti in borghese. Mercoledì nuovo incontro operativo a Sant’Anna
Primi vigilantes in Pineta Maria Pia| Foto

ALGHERO – Bilancio positivo per il primo intervento di controllo effettuato nel fine settimana nella pineta di Maria Pia ad Alghero, troppo spesso presa di mira da turisti e cittadini poco rispettosi dell’ambiente. La task force costituitasi nei giorni scorsi a Sant’Anna da Polizia locale, Barracelli ed associazioni di volontariato ha presidiato il territorio da venerdì pomeriggio a domenica sera con un’opera instancabile di prevenzione e controllo.

Sono intervenuti anche gli operatori dell’“Aimeri” (che hanno provveduto a ritirare i rifiuti accatastati nella pineta) e gli agenti della Forestale. «Mi sento di ringraziare quanti stanno dando il loro contributo per fronteggiare una situazione che era ormai diventata inaccettabile», ha precisato il sindaco Mario Bruno, che sabato mattina accompagnato dal comandante della Polizia locale Guido Calzia, ha effettuato un sopralluogo constatando un’iniziale inversione di tendenza.

Un report dettagliato del servizio svolto in questo primo weekend sarà effettuato nel corso della riunione in programma domani, mercoledì 30 luglio, a Sant’Anna, nella quale si adotteranno eventuali correttivi per superare le criticità riscontrate sul campo ed ottimizzare le risorse. «Un presidio fisso sarà garantito per le prossime settimane – conclude Bruno – nel frattempo si pensa ad un vero progetto di gestione integrata di uno dei luoghi più preziosi del territorio».

Nella foto: il sindaco Bruno e il comandante della Polizia locale Calzia a Maria Pia
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)