Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › Pulizia porto turritano: Cosir licenzia
M. P. 20 agosto 2014
Pulizia porto turritano: Cosir licenzia
La Cosir, l’azienda che gestiva il servizio di pulizia del porto ha cessato di operare il 16 agosto e non avendo ricevuto alcuna proroga dall’Autorità portuale ha provveduto ad inviare le lettere di licenziamento ai dipendenti
Pulizia porto turritano: Cosir licenzia

PORTO TORRES - La Cosir, l’azienda che gestiva il servizio di pulizia del porto ha cessato di operare il 16 agosto e non avendo ricevuto alcuna proroga dall’Autorità portuale ha provveduto ad inviare le lettere di licenziamento ai dipendenti, oltre ad aver fornito al committente l’elenco degli stessi per il passaggio diretto all’impresa subentrante. La Cosir aveva perso la gara d’appalto elettronica bandita dall’Autority e ora i dipendenti rischiano seriamente di restare senza occupazione. «L’Autorità portuale, l’ente che gestisce il porto mette a rischio i posti di lavoro a seguito del bando di gara per l’affidamento del servizio di pulizia, spazzamento e raccolta rifiuti nell’ambito del porto di Porto Torres».

La denuncia arriva dal segretario generale della Fit-Cisl, Giuliano Deliperi che sottolinea come il sistema di gara elettronica, che presenterebbe enormi difficoltà nel reperimento della documentazione, abbia causato non pochi problemi sul passaggio del personale. Infatti secondo Deliperi l’Autorità portuale ha costretto la Cosir a licenziare i suoi dipendenti a causa della scadenza dei termini per l’appalto,senza che si sia provveduti ad espletarne uno nuovo. «In realtà la gara non è stata ancora esperita, dunque non c’è nessuna azienda subentrante. L’Autority anziché concedere una doverosa proroga fino all’espletamento della gara, costringe l’azienda a licenziare i lavoratori, dimostrando irresponsabilità e mancanza di trasparenza», dichiara Deliperi.

Il segretario della Fit-Cisl chiede all’Autority spiegazioni sull’errato calcolo dei tempi tecnici per l’espletamento della gara che comporta il licenziamento dei lavoratori della Cosir. Nel frattempo crescono i disagi per i turisti che sbarcano nel molo Asi e che transitano nell’area industriale, e per i cittadini che passeggiano nel porto civico. Cumuli di spazzatura abbandonata che rendono il porto poco edificante e praticabile, tanto da suscitare l’indignazione di visitatori e passanti.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)