Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Lai, pressing su Pigliaru per Surigheddu-Mamuntanas
S.A. 26 agosto 2014
Lai, pressing su Pigliaru per Surigheddu-Mamuntanas
Pigliaru faccia propria la mozione del PD algherese e accolga l´invito a verificare personalmente le opportunità legate al rilancio delle due aziende: l´appello alla Regione del segretario regionale Silvio Lai
Lai, pressing su Pigliaru per Surigheddu-Mamuntanas

ALGHERO - «Il recupero di Surigheddu e Mamuntanas può rappresentare un'occasione da non perdere per il rilancio economico e occupazionale del nord ovest dell'isola. La proposta lanciata in una mozione dai consiglieri comunali di Alghero del Pd Enrico Daga e Mimmo Pirisi non può che essere ampiamente condivisa ed è naturale attendersi che possa presto arrivare all'attenzione della giunta regionale» [LEGGI]. Lo afferma in una nota il segretario regionale del Partito Democratico Silvio Lai che rivolge un appello al Presidente della Regione.

«É arrivato il momento - aggiunge il deputato - di dare concretezza ai tanti progetti e interventi pensati in questi anni e per un motivo o per l'altro mai portati a compimento. Pigliaru faccia propria la mozione del pd Algherese e accolga l'invito a verificare personalmente le opportunità. Solo con un intervento del Presidente, e con il contributo della sua competenza di economista, quelle due aziende possono diventare occasione di sviluppo dopo anni nei quali sono state solo un peso».

Lai risveglia gli animi convinto che ormai «ci siano tutte le condizioni per ottenere un risultato atteso da troppo tempo». «Mi riferisco - spiega - prima di tutto alle opportunità di finanziamento che arrivano dai programmi europei. Ritengo che i circa 1400 ettari delle due aziende Surigheddu e Mamuntanas abbiano tutte le caratteristiche per rientrare negli obiettivi fissati dalla programmazione comunitaria. Non solo sviluppo agricolo ma anche opportunità legate alle produzioni agroalimentari e al turismo La grave crisi economica e occupazionale che attraversa l'intera isola richiede, infatti, un impegno massimo per individuare tutte le possibile opportunità che possano offrire una prospettiva di sviluppo ai tradizionali settori produttivi della nostra regione rurale».

Ritorna sulla mozione il segretario regionale Pd per evidenziare la buona strategia mirata al coinvolgimento dell'università ma anche di Porto Conte Ricerche: «eccellenze del nostro territorio che possono essere messe al servizio di un progetto capace di attirare anche l'interesse di investitori privati». «In definitiva - conclude Lai - è necessario far ripartire immediatamente il processo decisionale sul futuro delle due aziende, partendo ovviamente dagli input che dovranno arrivare dal Comune di Alghero per arrivare al decisivo ruolo che deve essere svolto dalla regione per avviare un progetto sostenuto dalle risorse messe a disposizione dall'agenda europea 2014/2020».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)