Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTasse › «I proventi delle Grotte di Nettuno a Porto Conte»
A.S. 22 settembre 2014
«I proventi delle Grotte di Nettuno a Porto Conte»
Discussione aperta in Riviera del Corallo dove dal 1 gennaio 2015 i turisti pagheranno un contributo ambientale variabile dai 2 euro ai 30centesimi a pernottamento. Richiesta shock del Comitato che chiede l'itituzione del nuovo Comune di Porto Conte
«I proventi delle Grotte di Nettuno a Porto Conte»

ALGHERO - I turisti che soggiorneranno in Riviera del Corallo dal 1 gennaio 2015 pagheranno un contributo variabile dai 2euro a pernottamento (strutture alberghiere 4stelle ed oltre) ai 0,30 centesimi (campeggi all’area aperta), per un massimo di sette giorni, con una serie di esenzioni e sconti. Una tassa già sperimentata in numerose città turistiche non solo italiane, per la quale gli algheresi hanno espresso un sostanziale apprezzamento. Ma in città la discussione non si placa e alla sostanziale contrarietà degli albergatori [LEGGI] seguono numerosi interventi.

In un comunicato, il Comitato Rinascita della Bonifica plaude l'amministrazione comunale per l'introduzione della tassa di soggiorno [LEGGI]. Nella nota commenta: «Sempre più città turistiche stanno introducendo la tassa di soggiorno e alcune lo hanno già fatto da decenni. Le più virtuose la utilizzano in modo impeccabile, fornendo al visitatore ogni tipo di servizio utile: dai bagni pubblici, mantenuti perfettamente, al decoro urbano, fino ad arrivare addirittura alla legna, fornita dai Comuni gratuitamente ai turisti nei barbecue comunali».

Gli introiti delle Grotte a Porto Conte. E' la forte richiesta che giunge dal Comitato per il nuovo comune: «Con l'introduzione della tassa di soggiorno anche ad Alghero auspichiamo che, viste le entrate maggiori, finalmente gli introiti delle Grotte di Nettuno possano essere utilizzati per la valorizzazione del territorio che li ha generati, così come previsto dalla legge vigente. Il Comitato Rinascita della Bonifica tramite il suo staff giuridico sta verificando il corretto utilizzo dei proventi delle Grotte da parte della Fondazione Meta».
16:59
Tributi locali, Michele Pais (Lega) interviene per denunciare una situazione decisamente grave per la tenuta sociale del territorio: «Pignorati i conti corrente a famiglie e anziani. Il Comune intervenga subito»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)