Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Llibres de l’Index ad Alghero
A.B. 3 ottobre 2014
Cultura: Llibres de l’Index ad Alghero
Domani sera, la Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural ospiterà la presentazione del progetto realizzato dall’editore Josep Maria Orteu
Cultura: Llibres de l’Index ad Alghero

ALGHERO - Sabato 4 ottobre, alle ore 18.30, nella Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural de l’Alguer, in Via Arduino 46, sarà presentato il progetto realizzato da “Llibres de l’Índex” dell’editore Josep Maria Orteu. La casa editrice di Barcellona ha già editato tre titoli di pubblicazioni algheresi: “L’Alguer”, una guida turistica della città di Alghero e del suo territorio, di Antonio Nughes; “La cuina de l’Alguer” di Carlo Sechi; “Història de l’Alguer” di Marcello Farinelli.

L’obiettiva del progetto è arricchire e diffondere la cultura algherese e del suo territorio anche fuori da Alghero, un’opportunità per far circolare pubblicazioni su Alghero in tutte le terre di lingua catalana. L’iniziativa di sabato, voluta ed organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer e dall’ Escola de alguerés “Pasqual Scanu”, si prefigge di far conoscere ad Alghero il progetto e di trovare la solidarietà degli autori e del mondo culturale algherese.

Dopo i saluti del presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer Claudia Soggiu e del presidente dell’Escola de alguerés Pasqual Scanu Nicolino Spiritu, interverranno l’editore Orteu e l’autore Sechi. Un nuovo appuntamento con l’arte, la storia ed il turismo, che uniscono due terre così lontane, ma anche così vicine.

Nella foto: il presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer Claudia Soggiu

11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)