Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Le esercitazioni non si fermano in Sardegna
J.B. 11 ottobre 2014
Le esercitazioni non si fermano in Sardegna
Servitù: il Tar sospende la delibera della Regione Autonoma della Sardegna che impone restrizioni sul piano antincendio
Le esercitazioni non si fermano in Sardegna

CAGLIARI - Con il decreto 271/14, depositato venerdì, il presidente del Tar Sardegna ha deciso che le esercitazioni nei poligoni sardi non possono essere fermate, in quanto ciò causerebbe «gravissimi danni di natura operativa ed economica», motivazione accolta dai giudici e scritta nella richiesta sospensiva presentata da Ministero della Difesa e dal Comando militare autonomo della Sardegna. È quindi sospesa la delibera, approvata dal Consiglio Regionale il 16 settembre, che impone alle forze armate l'adozione «di un apposito piano antincendio per le aree gravate da servitù militari» e che, soprattutto, stabilisce di fermare le attività aeree e terrestri «che possano, anche mediante inerti, cagionare incendi a causa di deflagrazioni, fiamme o comunque generazione di scintille» per tutto il periodo soggetto a elevato rischio di incendi boschivi (dal 15 giugno al 15 ottobre).

La delibera era stata proposta e approvata in seguito all'incendio di notevoli dimensioni scoppiato a Capo Frasca, durante un'esercitazione dell'aviazione tedesca, il 4 settembre e sulla scia della grande manifestazione popolare che il 13 dello stesso mese aveva varcato le reti del poligono nell'oristanese. Tuttavia, è ancora presto per dire come finirà questa vicenda.

L'ufficio legale della Regione può ancora decidere di ricorrere davanti al Consiglio di Stato, secondo e ultimo grado della giustizia amministrativa; inoltre, manca ancora il pronunciamento nel merito del ricorso in Camera di Consiglio, fissato per il 5 novembre. Quello che esce, però, dalla sentenza del Tar è che la Regione non ha potere decisionale in merito alle servitù militari che ospiteranno esercitazioni e bombardamenti (aerei e terrestri) dei vari eserciti della Nato ogni giorno (escluse le domeniche e le festività) fino a dicembre.
8/9/2025
La Procura presso il Tribunale di Sassari ha disposto i sigilli nel ristorante di Alghero interessato ieri (domenica) da una violenta deflagrazione: ci sono da capire le esatte cause dell´esplosione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)