Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Pulizie d’Autunno a Santa Maria La Palma
D.C. 17 ottobre 2014
Pulizie d’Autunno a Santa Maria La Palma
La nettezza, la potatura e il decoro urbano sono i principali obiettivi dell´iniziativa promossa a Santa Maria La Palma dall'Associazione Impegno Rurale
Pulizie d’Autunno a Santa Maria La Palma

ALGHERO - “Pulizie d’autunno ” è il titolo della manifestazione che si è questa mattina a Santa Maria La Palma, volta a sensibilizzare i cittadini verso la nettezza urbana. Sono state svolte attività di pulizia in tutta la borgata, concentrando le forze nelle aree maggiormente degradate, come quelle attorno ai cassonetti dei rifiuti, nonostante fossero già state oggetto di intervento durante la manifestazione “Puliamo il Mondo”. «A causa però di una quantità di cassonetti insufficiente nel periodo estivo a maggior flusso turistico – ha spiegato Sergio Melis dell’Associazione Impegno Rurale - una cattiva abitudine al conferimento dei rifiuti in orari non previsti e una errata posizione dei rifiuti differenziati, creano delle situazioni di forte degrado ambientale».

Le attività proseguiranno anche con la potatura dei rami degli alberi che ostacolano il passaggio dei pedoni sui marciapiedi e con la cura del decoro urbano, attraverso il recupero funzionale delle fioriere abbandonate poste all’interno delle aree della borgata, nelle quali verranno piantumati fiori di stagione come i Ciclamini. Tale attività di sensibilizzazione è inserita all’interno di progetti regionali quali “Il verde come agopuntura”, “Il verde nel mosaico” e “Alla riscoperta del luogo intorno a noi”, che sono stati avviati dall’associazione Impegno Rurale nell’ambito del programma “Piano occupazione 2011”e del “Servizio civico volontario 2012” della Regione Sardegna.

La giornata ecologica di oggi è organizzata dall’associazione Impegno Rurale, in collaborazione con i commercianti e gli imprenditori che svolgono le attività nella borgata, i cittadini residenti e con il supporto degli Assessorati “Ambiente-Ecologia” e “Agro- Borgate” del Comune di Alghero e la partecipazione della società “Aimeri”, che gestisce i servizi ambientali. «Queste iniziative devono portare a una maggiore sensibilizzazione alle buone pratiche ambientali e al rispetto dei luoghi e dei beni comuni di tutti i cittadini – è stato il commento conclusivo di Sergio Melis - non solo dei residenti, ma anche di tutti quelli che giornalmente vengono in borgata per svolgere i servizi primari, e soprattutto dare l’esempio alle giovani generazioni, affinché apprendano che comportamenti civici corretti e maggior attenzione alla “cosa pubblica“ consentono di migliorare i rapporti umani e la convivenza sociale di piccole realtà come le nostre borgate rurali».

Nella foto: Santa Maria La Palma
22/7/2025
A guidare il Club per l’anno rotariano 2025-2026 sarà l’avvocato Andrea Delias che raccoglie il testimone dal Past President Nanni Moscatelli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)