Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaLavoro › A Cagliari un corso di avviamento al lavoro
M.L.P.C. 22 ottobre 2014
A Cagliari un corso di avviamento al lavoro
L’Acam organizza un corso che aiuti i cittadini svantaggiati per imparare a redigere il curriculum e affrontare il colloquio di lavoro in modo corretto
A Cagliari un corso di avviamento al lavoro

CAGLIARI - L’“Acam-Associazione Culturale Alfabeto del Mondo”, da sempre attenta alle esigenze di chi è bisognoso di aiuto nel sociale (in modo particolare gli immigrati e le persone svantaggiate), lotta contro l’emarginazione e l’indifferenza, per l’inclusione sociale e l’integrazione. Si colloca in quest’ottica il corso di avviamento al lavoro, che ha lo scopo di facilitare l’accesso nel mondo del lavoro, fornendo gli strumenti indispensabili per proporsi e le certificazioni necessarie.

Il corso parte dall’analisi di un annuncio di lavoro per successivamente individuare i canali da utilizzare (modalità telefonica o scritta) fino a giungere al colloquio di lavoro vero e proprio con le modalità comunicative adeguate per la candidatura. La formazione dei candidati è completata da un modulo nel quale i partecipanti imparano a redigere il curriculum e ad affrontare il colloquio di lavoro in lingua inglese.

Il corso fa parte delle iniziative del progetto "Solidarietà senza confini" cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e da Alfabeto del Mondo, i cui beneficiari sono detenuti ed ex detenuti, nell'ambito del progetto "Legalità senza frontiere" finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna e cofinanziato dallo stesso Alfabeto del Mondo. Le lezioni gratuite si svolgeranno a Cagliari, da mercoledì 29 ottobre, in Via Eleonora d'Arborea 10 (successivamente, il corso sarà trasferito in Via Baylle 17) e potranno beneficiarne le persone socialmente svantaggiate segnalate dai servizi sociali.
20:28
Progetto, approvato dalla Giunta regionale, per il quale sono stati stanziati complessivamente 25 milioni di euro, di cui 5 milioni per il 2025 e 10 milioni per ciascuno degli anni 2026 e 2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)