Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoAeroporto › Ad Alghero 246mila mila passeggeri: +11% luglio
S.A. 11:00
Ad Alghero 246mila mila passeggeri: +11% luglio
Nello stesso mese ad Olbia 811mila passeggeri. Gli aeroporti del Nord Sardegna segnano una crescita del +7% rispetto a luglio 2024, confermando il trend positivo dell’anno in corso. Nel periodo gennaio–luglio, i due scali hanno movimentato oltre 3,19 milioni di passeggeri, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Ad Alghero 246mila mila passeggeri: +11% luglio

ALGHERO - A luglio, gli aeroporti del Nord Sardegna hanno registrato il miglior risultato mensile di sempre, superando per la prima volta la soglia del milione di passeggeri complessivi tra i due scali.
Con 1.057.012 passeggeri transitati tra Alghero e Olbia, gli aeroporti del Nord Sardegna segnano una crescita del +7% rispetto a luglio 2024, confermando il trend positivo dell’anno in corso. Nel periodo gennaio–luglio, i due scali hanno movimentato oltre 3,19 milioni di passeggeri, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita particolarmente rilevante nel segmento internazionale, in crescita del +18% (oltre 200 mila unità) rispetto al 2024. Positivo anche l’andamento del mercato domestico che incrementa del +2% (+36.825 unità). La crescita è stata sostenuta dall’ampliamento dell’offerta complessiva nella stagione Summer 2025, che ha visto l’introduzione di 11 nuove rotte, portando il totale a 155 collegamenti da/per 26 Paesi, operati da oltre 40 compagnie aeree.

L’Aeroporto di Alghero ha registrato il miglior risultato di sempre nei primi sette mesi dell’anno, con circa 985.000 passeggeri transitati, segnando una crescita dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+75.493 passeggeri). Il mese di luglio si è chiuso con circa 246.000 passeggeri, in aumento dell’11% rispetto a luglio 2024: un nuovo record mensile assoluto per lo scalo, che segue il risultato di giugno, anch’esso il migliore della sua storia, con 222.000 passeggeri (+12% sul giugno 2024). Nel contesto di questa crescita, è stata recentemente inaugurata la nuova hall partenze dello scalo, parte di un più ampio piano di investimenti messi in campo dalla società di gestione per innalzare i livelli di servizio, migliorare l’esperienza del passeggero e sostenere la crescita del traffico nei mesi e negli anni a venire. Anche il segmento dell’Aviazione Generale registra una crescita significativa al Riviera del Corallo. Nel mese di luglio sono stati effettuati 233 movimenti (+106% rispetto a luglio 2024), con un aumento particolarmente marcato nel traffico internazionale (+120%). Nel periodo gennaio–luglio, i movimenti totali sono stati 670, in crescita del +19,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Anche lo scalo di Olbia ha registrato performance molto positive, con il miglior mese della sua storia. A luglio è stata superata per la prima volta la soglia degli 800.000 passeggeri di aviazione commerciale, con un totale di 811.000 passeggeri, pari a un incremento del +5% rispetto al luglio 2024, già anno record. Nel complesso, lo scalo ha gestito 9.352 movimenti (tra aviazione commerciale e generale), con una media di 300 voli al giorno. Il picco si è registrato il 26 luglio, con quasi 33.000 passeggeri transitati in una sola giornata. Nel periodo gennaio–luglio, Olbia ha movimentato oltre 2.207.000 passeggeri, con una crescita dell’+8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il segmento internazionale ha trainato la crescita, segnando un aumento del +20%, pari a +179.050 passeggeri. Record anche per l’Aviazione Generale: a luglio sono stati effettuati oltre 4.000 voli, con una crescita del +7% rispetto al 2024.Nel periodo gennaio–luglio, i movimenti hanno registrato un incremento dell’+8,2%, confermando il ruolo dello scalo come punto di riferimento nel Mediterraneo anche per questo segmento di traffico. Anche per la settimana clou dell’estate 2025 si conferma il trend positivo di crescita per gli aeroporti del Nord Sardegna, con un traffico complessivo previsto di oltre 370.000 passeggeri, pari a un incremento dell’+8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Ad Alghero si stimano circa 83.000 passeggeri, con un incremento del +13,7% rispetto al Ferragosto 2024. Ad Olbia le previsioni indicano oltre 287.000 passeggeri (+7%, pari a +17.806 unità), per un totale di 1.826 voli di aviazione commerciale.
6/8/2025
I vantaggi per i passeggeri includono: biglietto unico per l’intero viaggio; trasferimento automatico dei bagagli fino alla destinazione finale; coincidenze ottimizzate via Orly
6/8/2025
Le Acli della Sardegna plaudono il nuovo progetto di continuità territoriale proposto dall’Assessorato dei Trasporti qualche giorno fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)