Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › 5 Stelle Alghero contro gli Ogm
D.C. 28 ottobre 2014
5 Stelle Alghero contro gli Ogm
L’obiettivo è quello di salvaguardare la salute dei cittadini e di permettere agli imprenditori agricoli di far giungere sulle nostre tavole prodotti sani della terra sarda
5 Stelle Alghero contro gli Ogm

ALGHERO - Il Movimento Cinque stelle di Alghero si schiera contro la coltivazione degli organismi geneticamente modificati (Ogm), presenti nel territorio comunale, al fine di «salvaguardare la salute dei cittadini e di difendere e valorizzare il lavoro di tutti quegli imprenditori agricoli che con impegno e dedizione ci permettono di portare sulla nostra tavola i prodotti sani della nostra terra». Sul tema il movimento ha presentato una mozione che fa seguito, sia alla campagna nazionale dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle, a supporto appunto dei comuni liberi dagli Ogm, denominata “Italia Ogm Free”, sia alle iniziative della Coalizione "Italia Europa - Liberi da ogm", composta da un vasto schieramento di associazioni.

La mozione, in particolare, ha il proposito di impegnare l’amministrazione comunale a vietare coltivazioni con semi geneticamente modificati nel comprensorio algherese e di rendere chiara ed esplicita nelle etichette dei pasti mensa la presenza di eventuali ingredienti che contengano Ogm. Ma anche promuovere l’uso di prodotti biologici e garantire che nei bandi di gara emanati dal Comune, l'utilizzo di prodotti che non contengono Ogm costituisca titolo preferenziale per l’aggiudicazione di appalti pubblici di servizi e forniture alimentari destinati alla ristorazione collettiva.

«Il Comune di Sassari si è già pronunciato in questo senso, grazie ad una mozione simile presentata qualche tempo fa dal Movimento Cinque Stelle sassarese – ha commentato il gruppo locale. Ora speriamo che lo stesso possa accadere anche nel Comune di Alghero».
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)