Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Stop trivelle: Alghero tira un sospiro di sollievo
S.I. 11 novembre 2014
Stop trivelle: Alghero tira un sospiro di sollievo
Si è conclusa con esito negativo la fase istruttoria della Commissione Valutazione Impatto Ambientale, del Ministero dell’Ambiente, sul progetto di prospezione geofisica nel Mar di Sardegna, presentato da una società texana. Nessuna trivella (per adesso) al largo di Alghero
Stop trivelle: Alghero tira un sospiro di sollievo

CAGLIARI – Sospiro di sollievo per la Sardegna. E in particolare per le località che si affacciano nella costa Nord-Occidentale, Alghero su tutte. Per adesso, c'è il parere negativo riguardo l'intervento che si sarebbe dovuto fare al largo del mare della Riviera del Corallo. «Si è conclusa con esito negativo la fase istruttoria della Commissione Valutazione Impatto Ambientale (Via), del Ministero dell’Ambiente, sul progetto di prospezione geofisica nel Mar di Sardegna, presentato dalla società texana "Schlumberger", per la ricerca di idrocarburi» Lo ha detto oggi l’assessore della Difesa dell’ambiente, Donatella Spano, ufficializzando la decisione presa qualche giorno fa a Roma.

L’area oggetto dell’istanza di permesso di prospezione è localizzata nel Mar di Sardegna, all’interno della zona marina “E”, e ricopre una superficie di 20922chilometri quadrati. Il lato più vicino alla costa è quello occidentale, che dista oltre 24miglia nautiche dalla Sardegna (24,3miglia da Capo dell’Argentiera) e circa 33miglia nautiche da Alghero.

La Commissione Via, nella seduta del 7 novembre, ha espresso una compatibilità ambientale negativa sul progetto, basandosi sul principio di precauzione e sulla sensibilità dell'area, limitrofa al Santuario dei Cetacei Pelagos e interamente interclusa nella Zona di protezione ecologica delimitata con il DPR 27 ottobre 2011 n. 209, come evidenziato dalla Regione Sardegna nel suo parere negativo. Per giungere alla formulazione della scorsa settimana, la Commissione Via ha tenuto conto, oltre che del parere fortemente negativo espresso dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, anche delle numerose altre osservazioni pervenute.

«Come Assessorato dell’Ambiente – ha dichiarato l’esponente della Giunta Pigliaru – esprimiamo la più viva e convinta soddisfazione per il risultato dell’istruttoria che porterà all’emissione del parere negativo Via da parte del Ministero dell’Ambiente. Una soddisfazione che viene dal contributo fornito dalla Regione Sardegna e dai tanti rappresentanti nei territori che si sono opposti all’iniziativa. Con questo impegno a più voci, si è riusciti a evitare che si potessero determinare situazioni di grave rischio e pericolo per l’ambiente marino limitrofo alle nostre coste», ha concluso l’assessore Donatella Spano.

Nella foto: la mappa con l'indicazione dell'area (zona E) prevista per l'intervento delle trivelle
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)