Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTasse › Tari: nessuna tregua alle imprese artigiane turritane
M. P. 12 novembre 2014
Tari: nessuna tregua alle imprese artigiane turritane
La Tari, la nuova imposta sui rifiuti preoccupa le imprese a Porto Torres, in particolar modo nell’area artigianale: gli imprenditori giudicano elevato il peso degli adempimenti legati alla Tari. Interrogazione di Canu del Centro democratico
Tari: nessuna tregua alle imprese artigiane turritane

PORTO TORRES - La Tari, la nuova imposta sui rifiuti preoccupa le imprese a Porto Torres, in particolar modo quelle dell’area artigianale: la maggior parte degli imprenditori giudica elevato o molto elevato il peso degli adempimenti legati alla Tari e questo è dovuto sia alla complessità degli adempimenti sia perché non è chiaro che cosa bisogna fare e quanto bisogna pagare. Per 1 impresa su 4 è previsto un aggravio di circa il 100% in più rispetto a quanto si pagava prima. Lo denuncia il consigliere del Centro democratico, Angelo Canu «Il costo della Tari è troppo elevato e gli aumenti sono spropositati. Molte aziende rischiano di chiudere, infatti in molti manifestano la volontà di abbandonare tutto».

Alcuni imprenditori lamentano bollette su immobili che non occupano ormai da anni, e c’è chi ha ricevuto per lo stesso stabile due fatture con importi diversi. L’interrogazione presentata dal consigliere Canu mette in evidenza i tanti errori commessi nella compilazione degli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti, un problema di carattere generale che coinvolge anche i cittadini, i quali si son visti raddoppiare le dimensioni della propria abitazione. «Chiedo al sindaco di annullare tutto e rivedere gli importi. Le inefficienze del governo cittadino e della macchina amministrativa sono troppe, e gli errori non si possono scaricare sui contribuenti», afferma Canu.

Molti i cittadini in buona fede che stanno pagando la Tari sulla base di calcoli sbagliati, secondo il consigliere del Cd che invita la pubblica amministrazione ad interpretare al meglio le esigenze e le difficoltà di famiglie e imprese, allo scopo di stimolare la maggioranza ad azioni più incisive orientate alla tutela degli interessi della comunità.
16:59
Tributi locali, Michele Pais (Lega) interviene per denunciare una situazione decisamente grave per la tenuta sociale del territorio: «Pignorati i conti corrente a famiglie e anziani. Il Comune intervenga subito»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)