Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Escursione e pranzo a Punta Guixera
D.C. 12 novembre 2014
Escursione e pranzo a Punta Guixera
Domenica, per tutti gli amanti del trekking e della buona cucina sarà possibile effettuare una passeggiata guidata sino a Punta Guixera e qual’ora lo si volesse, pranzare all’Agriturismo Porticciolo
Escursione e pranzo a Punta Guixera

ALGHERO – Giornata di trekking domenica 16 novembre ad Alghero, organizzata dalla cooperativa "Exploralghero" che, con le sue guide, accompagnerà i partecipanti nell’esplorazione di Punta Guixera. Uno stupendo e selvaggio paesaggio, che consentirà a chi lo volesse di trascorrere una giornata a contatto con la natura e ammirare un affascinante panorama.

Oltre alla passeggiata scopritiva di circa 8chilometri (andata e ritorno), sarà possibile pranzare in agriturismo e quindi proseguire la camminata sino a Cala Viola e Cala Porticciolo, dove ci si fermerà all’Agriturismo Porticciolo. Da qui, le guide di Exploralghero forniranno inseguito un servizio navetta per recuperare le auto lasciate al cantiere delle Prigionette.

E' proprio da qui che prenderà avvio l’escursione, alle ore 9.15, per poi attraversare, dopo un breve briefing illustrativo, la pista forestale che, dalla base della falesia della Guixera, porterà verso le postazioni militari della seconda guerra mondiale, poste lungo il crinale. Una passeggiata che terminerà alle 13, ripercorrendo a ritroso lo stesso sentiero. Per chi fosse interessato all’escursione, avente un costo di 10euro a persona (25euro compreso di pranzo con antipasti, due primi, dolce, bevande, caffè e digestivi), è necessario presentare la propria adesione entro venerdì 14 novembre.

Nella foto: Punta Guixera
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)