Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteUniversità › Mercoledì l´Università pranza a Tempio Pausania
S.A. 14 novembre 2014
Mercoledì l´Università pranza a Tempio Pausania
Mercoledì 19 novembre, l´Ateneo sassarese organizza un "Pranzo riparativo per ispirare innovazione" in collaborazione con l´Istituto penitenziario di Tempio Nuchis e il Comune di Tempio Pausania
Mercoledì l´Università <i>pranza</i> a Tempio Pausania

TEMPIO PAUSANIA - L'Università degli Studi di Sassari partecipa alla Settimana internazionale della Giustizia riparativa, che si svolgerà dal 16 al 23 novembre in tutta Europa. Mercoledì 19 novembre, l'Ateneo sassarese organizza un "Pranzo riparativo per ispirare innovazione" in collaborazione con l'Istituto penitenziario di Tempio Nuchis e il Comune di Tempio Pausania. L'evento si svolgerà a Tempio, dalle 12.30 alle 15.30, nella Palazzina Comando di via delle Terme (Loc. Peschinaccia) all'Ufficio Comando.

L'iniziativa si inserisce nelle progettualità di orientamento e sostegno connesse ai Protocolli d'intesa che l'Ateneo ha siglato con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Provveditorato della Sardegna. Il pranzo è parte integrante di un progetto di ricerca intervento di Patrizia Patrizi, ordinaria di Psicologia giuridica nel Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione, che ha come obiettivo la sperimentazione di pratiche riparative in grado di coinvolgere tutta la comunità: scuola, famiglia, forze di polizia, tribunali, comuni, associazioni, sul modello delle città riparative inglesi. Il pranzo riparativo vuole stimolare un dibattito sullo sviluppo di comunità basate sulla gestione pacifica, responsabile, inclusiva e solidaristica del conflitto.

I facilitatori del pranzo saranno Gian Luigi Lepri, psicologo dell'Università degli Studi di Sassari, e Maria Anna Madeddu, educatrice dell'Istituto Penitenziario di Tempio Nuchis. Il programma prevede alle 12.30 l'Introduzione a cura di Carla Ciavarella, Direttrice dell’istituto penitenziario di Tempio Nuchis, di Romeo Frediani, Sindaco di Tempio Pausania e di Patrizia Patrizi. Alle 13.00 sarà proiettato il film girato per l’occasione dall’EFRJ (European Forum for Restorative Justice); seguirà un dibattito. Alle 15.00 conclusioni a cura dei volontari, degli studenti e dei detenuti.

Al fine di facilitare l’organizzazione e la fruizione del pranzo, la Pro loco cittadina e i comitati delle Classi 1966 e 1970 cureranno la preparazione del pasto e tutti i partecipanti potranno contribuire, acquistando uno o più biglietti per partecipare all’estrazione di tre premi, manufatti del laboratorio di hobbistica dei detenuti della Casa di Reclusione di Tempio Pausania. Coloro che intendono prendere parte al pranzo devono registrarsi all’evento inviando una e-mail a gianluigi.lepri@me.com con nome, professione, organizzazione di appartenenza e i contatti. L’evento è inserito all’interno di un percorso che ha già visto l’organizzazione di due conferenze riparative, una nel Carcere di Tempio Nuchis, l’altra nel Comune di Tempio Pausania. L'evento del 19 novembre segue un'altra manifestazione organizzata sullo stesso tema dalla cattedra di Psicologia giuridica dell'Ateneo: il seminario "Comunità solidale, associazionismo e giustizia riparativa" che si è tenuto nei giorni scorsi a Montecitorio e ha fatto registrare un'ampia partecipazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)