Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniTasseL´ultimo affronto all´autonomia sarda
Oscar Cherchi 3 dicembre 2014
L'opinione di Oscar Cherchi
L´ultimo affronto all´autonomia sarda
<i>L´ultimo affronto all´autonomia sarda</i>

Fino a oggi nella quasi totalità dei Comuni sardi non si è pagata l’IMU sui terreni agricoli. Questo grazie ad un escamotage. La norma nazionale prevede infatti l’esenzione dell’imposta per i comuni montani, per quelli collinari e per quelli situati in aree svantaggiate. Tali Comuni dovevano essere individuati dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore dell’Agricoltura e l’allora Assessore Cherchi fece in modo che praticamente tutti i Comuni sardi (esclusi Cagliari e quelli dell’area metropolitana) avessero sgravi in virtù della loro condizione: montana, collinare o svantaggiata. Il provvedimento fece clamore anche sulle testate nazionali e non mancarono le accuse di dubbia legittimità del decreto in oggetto.

Il decreto della Giunta non è passato inosservato neanche dalle parti di Palazzo Chigi tanto che il Governo Renzi, con un decreto datato 28 novembre, ha stabilito l’individuazione dei Comuni montani e collinari non debba più essere fatta dalle Regioni bensì dal Ministero dell’Economia e che nel procedere in tal senso l’esenzione si applicherà solamente ai terreni agricoli dei comuni ubicati a un’altitudine di oltre 601 mt sul livello del mare. La disposizione del governo dispone inoltre che l’esenzione opera esclusivamente per i terreni posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.

Una vera e propria stangata che va a colpire un settore produttivo importante per la nostra Isola e che rischia di penalizzare eccessivamente le zone interne che già sono in difficoltà, va registrato anche l’ennesimo sopruso del Governo Renzi nei confronti della Sardegna. Il fatto che l’esecutivo abbia tolto alla Regione il compito di individuare i terreni suscettibili di sgravi (in quanto situati in comuni montani o collinari) avocandolo a se stesso è un affronto all’autonomia della Sardegna. Spero che almeno questa volta il Presidente Pigliaru non subisca passivamente ma si attivi a tutela della nostra autonomia e in difesa dei sardi.

*consigliere regionale Forza Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)