Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaAmministrazione › Olbia: due riunioni per il Consiglio Comunale
A.B. 12 dicembre 2014
Olbia: due riunioni per il Consiglio Comunale
Il presidente Vanni Sanna ha convocato la massima assise cittadina per giovedì 18 dicembre, alle ore 9 e, in seconda convocazione, per il giorno dopo, alla stessa ora, nella sede di Poltu Quadu
Olbia: due riunioni per il Consiglio Comunale

OLBIA – Sono ben ventuno i punti all'ordine del giorno della prossima riunione del Consiglio Comunale di Olbia, convocato dal presidente Vanni Sanna per giovedì 18 dicembre, alle ore 9 e, in seconda convocazione, per il giorno dopo, alla stessa ora, nella sede di Poltu Quadu. Dopo le comunicazioni della Presidenza del Consiglio sulle variazioni dei gruppi consiliari, si parlera subito della stabilizzazione del personale dell'Aspo. Poi, dopo il riconoscimento di due debiti fuori bilancio, si discuterà l'appovazione del regolamento per il controllo delle società partecipate, seguite dalla ratifica della delibera di Giunta sulla quinta variazione al bilancio di previsione e la successiva assegnazione dei posteggi di commercio su area pubblica in occasione dei festeggiamenti di San Simplicio.

Sul tavolo, l'approvazione in deroga delle cabine Enel nella lottizzazione Maronzu, con conseguente cssione dell'area. Spazio poi alla variante al Pru, che riguarda una modifica planovolumetrica di Sa Minda Noa. Toccherà poi al parere di conformità urbanistica per le cave di granito in località Caldosu e Punta Jacumone. Si discuterà della demolizione e ricostruzione di un fabbricato a Porto Rotondo, seguita dall'adozione della variante al piano di lottizzazione in località Scalitta Pedrosa. Si voterà quindi una modifica alle norme tecniche di attuazione del Piano Particolareggiato del Centro Storico di Olbia e San Pantaleo.

A seguire, si voteranno l'approvazione della variante al Piano di Lottizzazione dell'ex San Raffaele; della mappa degli ostacoli dell'aeroporto Costa Smeralda; dell'istituto della sanatoria giurisprudenziale ed il Piano Urbano della Mobilità. Si parlerà poi dell'introduzione della sezione poesia in logudorese e gallurese nel “Premio Letterario Città di Olbia”. Si concluderà discutendo la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale sul Decreto Mef.
21/5/2025
La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni per rafforzare l´operatività. Cartelle Tari 2022-2023 in arrivo: informazione ai cittadini per i pagamenti e ridurre sanzioni e interessi. Le parole dell´assessore Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)