Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › Funghi velenosi: nuovo caso di intossicazione in Gallura
S.A. 15 dicembre 2014
Funghi velenosi: nuovo caso di intossicazione in Gallura
Nei giorni scorsi un giovane di 23 anni residente ad Arzachena è arrivato durante la notte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Olbia dopo aver consumato un pasto a base di Omphalotus Olearius, scambiato per un "Gallinaccio"
Funghi velenosi: nuovo caso di intossicazione in Gallura

OLBIA - Nuovo caso di intossicazione da funghi ad Olbia. Nei giorni scorsi un piatto di funghi trifolati ha mandato all’ospedale un giovane originario di La Maddalena ma residente ad Arzachena: poco prima dell’una di notte un ragazzo di 23 anni è arrivato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Olbia dopo aver consumato un pasto a base di Omphalotus Olearius, scambiato per un "Gallinaccio". Il giovane è stato poi dimesso la mattina successiva.

L'intossicazione in quest'ultimo episodio è conseguente all'ingestione di un fungo velenoso, l'Omphalotus Olearius, raccolto dal ragazzo in una campagna di Arzachena, e consumato la sera stessa a cena. I problemi sono iniziati dopo alcune ore, con sintomi a carico dell'apparato gastrointestinale, come vomito irrefrenabile, dolori addominali violenti, dissenteria e tremori. Altri casi anche nel sassarese [LEGGI] e uno in Gallura è stato registrato lo scorso 30 novembre: in quel caso una coppia di turisti milanesi aveva consumato un risotto a base di Omphalotus Olearius; anche in quel caso la quantità minima di funghi consumati non ha, fortunatamente, causata danni irreversibili agli anziani coniugi [LEGGI].

Per evitare simili situazioni la Asl di Olbia consiglia di rivolgersi sempre al Micologo: l’Azienda Sanitaria ha messo a disposizione della popolazione un esperto in grado di classificare e fare una cernita esatta dei funghi. Il micologo della Asl di Olbia è a disposizione della popolazione il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, nei locali all'ingresso della struttura sanitaria San Giovanni di Dio, in viale Aldo Moro.
14:32
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
20/5/2025
A causa dell’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, programmata per sostituire il gruppo elettrogeno in dotazione all’ospedale Civile, sabato verranno sospese l’attività del Pronto soccorso (con interruzione delle attività dalle ore 13.00) e delle sale operatorie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)