Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › «Sassari all´avanguardia nella radioterapia per tumori»
Cor 13 maggio 2025
«Sassari all´avanguardia nella radioterapia per tumori»
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
«Sassari all´avanguardia nella radioterapia per tumori»

SASSARI - Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia. E’ infatti in fase di ultimazione, presso l’AOU, l’allestimento di un macchinario tomoterapico di ultimissima generazione: “Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d'immagine e modulazione di intensità. Una tecnologia che permette di erogare il trattamento chemioterapico con maggiore precisione e controllo, minimizzando gli effetti collaterali e massimizzando l'efficacia. La tomoterapia consente una migliore applicazione grazie a una maggiore irradiazione del bersaglio, con la possibilità di trattarlo anche in una sola seduta e con dosi più efficaci.

Lo ha annunciato il fisico medico, Piergiorgio Marini, relatore all’ECM organizzato dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, che si è svolto sabato scorso nella sala conferenza dell’Hotel Grazia Deledda di Sassari. La giornata di aggiornamento, che si è aperta con i saluti del presidente, Salvatore Lorenzoni, è stata presentata da Daniela Soro, responsabile scientifico del corso “La radioprotezione del Paziente nella diagnosi e terapia del tumore polmonare”. Durante la giornata formativa moderata da Carlo Putzu e Giommaria Fadda sono state focalizzate le nuove conoscenze relative alla radioprotezione, dalla diagnosi alla terapia.

Particolare attenzione è stata data all’adeguata informazione del paziente sull’indagine proposta, e alla scelta delle metodiche più appropriate da utilizzare, con il fine specifico di ottenere una diagnosi corretta e proteggere le persone da esposizioni non necessarie. Tra i relatori: Angela Spanu, Paola Crivelli e Salvatrice Campoccia. Non sono potuti intervenire diversi medici di medicina nucleare, impegnati da circa tre mesi ad “istruire” il nuovo macchinario tomoterapico, in dotazione all’Aou, e che porterà la sanità chemioterapica sassarese, dal prossimo giugno, tra le eccellenze italiane.

Nel corso dei lavori dell’ECM si è ribadita la responsabilità del medico radiologo su esami e dosi irradianti, l’obbligatorietà per i medici di prescrivere solo esami giustificati e la sanzionabilità delle prescrizioni radiologiche inutili, ma soprattutto è stato sottolineato che ogni atto scritto (prescrizioni, diagnosi e terapie) deve essere leggibile e comprensibile, evitando soprattutto le sigle e fornendo tutte le informazioni utili per una gestione multidisciplinare del paziente, anche al fine di una maggiore tutela tramite la medicina difensiva da parte della categoria sanitaria.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)