Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Asinara fiore all'occhiello del sistema turistico del nord ovest
Cor 26 aprile 2006
Asinara fiore all'occhiello del sistema turistico del nord ovest
Regione, Provincia di Sassari e Comune di Porto Torres si sono incontrati questa mattina negli uffici della presidenza del governo regionale, per stabilire il percorso da compiere di comune accordo con i vertici dell´Ente Parco
Asinara fiore all'occhiello del sistema turistico del nord ovest

SASSARI - Collegamenti di linea tra Porto Torres e Fornelli, la realizzazione di un progetto turistico di qualità, l´acquisizione di tutti gli immobili, il miglioramento di infrastrutture e sottoservizi e uno studio approfondito sulle potenzialità economiche derivate dall´ipotetico insediamento e sfruttamento di risorse zoologiche, agricole e vitivinicole. La Comunità del Parco dell´Asinara detta gli obiettivi. In vista della stesura del piano urbanistico particolareggiato e del piano socio-economico, Regione, Provincia di Sassari e Comune di Porto Torres si sono incontrati questa mattina a Cagliari, negli uffici della presidenza del governo regionale, per stabilire il percorso da compiere di comune accordo con i vertici dell´Ente Parco. Un confronto estremamente concreto, che ha permesso di fare importanti passi avanti al progetto che punta a fare dell´Asinara il fiore all´occhiello del sistema turistico ed economico del nord-ovest Sardegna. La novità che si dovrebbe concretizzare in tempi più brevi riguarda proprio i collegamenti. L´idea è quella di un bando pubblico regionale per la concessione di un servizio di trasporti di merci e passeggeri da e per l´arcipelago dell´Asinara. Un servizio analogo a quello che ha permesso a La Maddalena e a Carloforte di uscire dall´isolamento da un pezzo. Ma non meno importante è la decisione di indire una gara pubblica per la gestione di Cala d´Oliva, che sarà interamente destinata al turismo. L´obiettivo è quello di una gestione unica per un sistema di albergo diffuso in grado di utilizzare al meglio il vasto patrimonio immobiliare che già esiste. «Puntiamo a un sistema di qualità – ha spiegato il governatore, Renato Soru – che punti al massimo risultato economico e occupazionale a costo di un minimo impatto dal punto di vista ambientale». A Trabuccato, invece, gli interventi saranno ridotti all´osso, giusto il tanto di favorire la capacità ricettiva prevista dal progetto di insediamento di una scuola di vela e iniziative analoghe. Tutti i servizi, invece, si concentreranno a Cala Reale, dove le strutture ricettive dovranno convivere con la presenza di un museo tematico, una scuola di archeologia subacquea, spazi per le informazioni turistiche e altri progetti didattici e culturali. Estremamente soddisfatti il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e il sindaco di Porto Torres, Luciano Mura. «Fare alla svelta significa permettere a chi vuole inserirsi nel sistema turistico dell´Asinara di usufruire dei fondi Por», è il commento di Alessandra Giudici, secondo cui «bisogna muoversi anche perché dopo tanti anni in cui si parla di Parco dell´Asinara è arrivato il momento di dare risposte al territorio». Anche perché «nessuno è più disposto ad accettare che una risorsa del genere resti inutilizzata – precisa Luciano Mura – quando ci sono tutte le condizioni per farne uno degli elementi per il rilancio economico e occupazionale di un´area in grave crisi». Prima della redazione finale del piano socio-economico, la Comunità ha deciso di proporre alla Demos, società di studi partecipata da Provincia e Comuni, una convenzione con l´Università di Sassari per la realizzazione di un´analisi dettagliata delle capacità produttive dell´Asinara.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)