Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Con l'Alberghiero un centro polivalente»
Red 24 gennaio 2015
«Con l'Alberghiero un centro polivalente»
I Riformatori algheresi proponogono il Centro Polivalente della Formazione, dello Spettacolo e dello Sport in via XX Settembre e la riqualificazione dell'ex Hotel Esit di Piazza Sulis
«Con l'Alberghiero un centro polivalente»

ALGHERO - All'indomani della riunione di partito alla presenza dei massimi esponenti provinciali e regionali [LEGGI], i Riformatori algheresi propongono la realizzazione di un "Centro Polivalente della Formazione, dello Spettacolo e dello Sport" e la riqualificazione dell'ex Hotel Esit. L’idea che i Riformatori portano all’attenzione dell’amministrazione comunale è quella di scegliere di ubicare il nuovo Istituto Alberghiero in via XX Settembre, in continuità territoriale con il Liceo Scientifico e l’Istituto Comprensivo n°1: «Soluzione - spiegano dai Riformatori Sardi - che andrebbe a configurare una vera e propria cittadella della scuola, andrebbe ulteriormente valorizzata con la realizzazione di un convitto ed altre strutture e servizi utili e idonei alla formazione». Per quanto riguarda l’ex Hotel Esit invece, i Riformatori algheresi sono convinti «debba tornare ad essere una delle strutture ricettive di riferimento e di prestigio per la città di Alghero che certamente darebbe nuovo impulso a tutte le attività circostanti».

Nicola Salvio, Coordinatore cittadino: «In una città come la nostra in cui per i nostri giovani ci sono pochissimi spazi attrezzati idonei per incontrarsi, fare cultura, musica, arte, spettacolo e sport, la realizzazione del Centro polivalente sarebbe una straordinaria opportunità. La necessità di costruire una nuova sede per l'Istituto alberghiero ce ne offre una ghiottissima occasione».

Andrea Montis, membro coordinamento: «L’Istituto Alberghiero di Alghero è, da sempre, punto di riferimento per tutto il sistema formativo Sardo e non. Ha “sfornato”, nel tempo, eccellenti figure professionali riconosciute e ritenute di altissimo livello in tutto il mondo. Non secondario alla facoltà di Architettura (per apporto economico e visibilità offerta alla città di Alghero) meriterebbe, anch’esso, nuovi spazi che ne facciano accrescere il livello, meglio ancora se inserito in un contesto dove gli studenti vengano coinvolti, oltre che nelle attività scolastiche anche in quelle extrascolastiche».

Alessandro Balzani, membro coordinamento cittadino: «Il Grand Hotel è la testimonianza di una buona politica regionale che diede avvio allo sviluppo turistico nell’isola con la costituzione dell’Ente Sardo Industrie Turistiche nel 1950. Il Grand Hotel algherese fu protagonista di eventi di rilievo internazionale ospitando personaggi e artisti di jet set ed oggi, ne sono convinto, potrebbe tornare a dare lustro alla nostra città oltre creare nuovi posti di lavoro».

Nella foto: Alessandro Balzani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)