Cor
18:00
Pd, Silvio Lai sceglie Ivana Russu
E´ lei la vicesegretaria del Partito democratico sardo. Oggi la presentazione durante la prima assemblea del "nuovo" corso Dem. In direzione: Pietro Cocco, Emiliano Deiana, Fabrizio Fenu, Antonello Lullia, Luca Pirisi, Elsa Ranno, Franco Sabatini, Martina Dell’oro, Anna Maria Busia

TRAMATZA - La sottolineatura del sostegno alla libertà di stampa richiamando l’attentato a Ranucci, la critica al segretario della Cgil Landini per le parole rivolte alla premier (ha definito Giorgia Meloni la cortigiana di Tramp) e un minuto di silenzio per ricordare i carabinieri caduti nell’esercizio del loro dovere e dell’ultimo terribile femminicidio: è iniziata così la prima assemblea del Partito Democratico sardo guidato da Silvio Lai. Poi 25 minuti di intervento per ragionare sulle condizioni del Paese e sul lavoro da fare in Regione: grande la soddisfazione per la sentenza sulla decadenza della governatrice Todde. «Era come lavorare con il freno a mano tirato, circondati dal dubbio e in una condizione di sospensione» ha detto Silvio Lai nella sua relazione introduttiva.
Il segretario ha poi annunciato la convocazione per il 21 e il 22 novembre a Cagliari, a Sa Illetta, dei primi due giorni dei Laboratori Generali del PD, dal titolo “Futuro. Idee e proposte per restare”, con una giornata dedicata ai giovani e una agli anziani, anticipando i temi delle altre due iniziative, a febbraio con una prima giornata dedicata ai beni pubblici e la seconda alla transizione digitale ed ecologica, e a maggio con la prima giornata dedicata al Mediterraneo e la seconda dedicata all’Europa. L’assemblea ha approvato all’unanimità cinque delibere all'ordine del giorno, compresa quella riguardante le sanzioni di decadenza del 2024 che cessano subito il loro effetto, e il nuovo regolamento finanziario, dopo un partecipato dibattito coordinato dalla presidente della assemblea Giovanna Scanu.
Infine la nuova segreteria, e in primo piano la vicesegretaria Ivana Russu chiamata da subito al tavolo e che è intervenuta a chiudere il dibattito con accenti di forte unità e impegno nel rinnovamento e nell’apertura. Infine comunicati dal segretario i componenti della direzione: Pietro Cocco, Emiliano Deiana, Fabrizio Fenu, Antonello Lullia, Luca Pirisi, Elsa Ranno, Franco Sabatini, Martina Dell’oro, Anna Maria Busia, segretaria che sarà completata in settimana con altri due componenti, e a cui si affiancheranno la coordinatrice regionale delle donne e quella/o dei sindaci iscritti al PD.
|