S.A.
13:14
Ad Alghero arrivano i giovani sardi nel mondo
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre

ALGHERO - Si terrà dal 22 al 24 ottobre 2025, ad Alghero, la Convention dei giovani sardi in Italia e nel mondo, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, per iniziativa dell’assessora Desirè Alma Manca. Sarà presente la presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre.
«Obiettivo principale della Conferenza sarà quello di rafforzare i legami tra i giovani sardi che vivono fuori dalla Sardegna e il loro territorio d’origine. In particolare, si punterà a garantire una maggiore partecipazione dei giovani nei circoli sardi nel mondo, affinché possano svolgere un ruolo attivo nella promozione della cultura sarda, nella valorizzazione delle tradizioni locali e nel rafforzamento della rete di solidarietà che unisce i sardi in Italia e all’estero».
Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca presenta la tre giorni di incontri nella città catalana, dove, per l’occasione arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni, iscritti alle Associazioni degli emigrati sardi da almeno un anno. Durante i lavori della Convention, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su una serie di tematiche cruciali, tra cui la promozione della cultura sarda in Italia e all’estero, come utilizzare gli strumenti per facilitare la comunicazione e la collaborazione, la creazione di nuovi canali di partecipazione attiva per i giovani nelle politiche di sviluppo della Sardegna e nei progetti internazionali che coinvolgono la diaspora sarda.
|