Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Corsi Oss: «rinviamo la scadenza delle domande»
A.B. 24 gennaio 2015
Corsi Oss: «rinviamo la scadenza delle domande»
«Tempi lunghi per l´Isee», spiega il consigliere regionale di Fratelli d´Italia-An Paolo Truzzu, che chiede la posticipazione del termine ultimo, attualmente previsto per lunedì 16 febbraio
Corsi Oss: «rinviamo la scadenza delle domande»

SASSARI - «Si valuti di posticipare la scadenza dei termini per partecipare ai corsi per operatore socio sanitario, prevista per il 16 febbraio prossimo». È questo l’appello che il consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An Paolo Truzzu rivolge all’assessore regionale al Lavoro Virginia Mura, viste le difficoltà che moltissimi sardi stanno riscontrando nell’ottenere la certificazione Isee necessaria per partecipare al concorso.

Dal 1 gennaio, sono cambiati i parametri relativi al calcolo dell’Isee, ora ne esistono sei diversi tipi, ed anche per stabilire il valore di conti correnti, depositi ed altri strumenti finanziari, non si utilizza più l’indicazione della giacenza media sul conto, ma il dato si acquisisce direttamente dall’Anagrafe tributaria. Per questi motivi, gli stessi Caf e l’Inps hanno difficoltà ad elaborare le nuove certificazioni. «Riceviamo notizie dai Caf di una mole impressionante di richieste - continua Truzzu - E, mentre i Centri lamentano di essere impossibilitati a rilasciare le nuove certificazioni, i cittadini vagano da uno sportello all'altro nella speranza di ottenere il tanto agognato Isee. A causa di alcuni disguidi burocratici si sta generando un caos organizzativo e un clima di paura tra coloro che temono di non riuscire a presentare la domanda».

«Conoscendo la sensibilità dell’assessore Mura – aggiunge Truzzu – e considerata la grande attesa che ha preceduto il bando per i corsi Oss, mi appello a lei affinché pensi a una proroga che garantisca la massima partecipazione al concorso da parte dei cittadini». Secondo l’esponente dell’opposizione, «sarebbe opportuno concedere un rinvio di almeno quindici giorni del termine fissato per la presentazione delle candidature», in modo da garantire entro l’anno la conclusione dell’iter formativo di mille ore.

Nella foto: il consigliere regionale Paolo Truzzu
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)