Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Lavori pubblici: Maninchedda incontra Anci e Cal
A.B. 26 gennaio 2015
Lavori pubblici: Maninchedda incontra Anci e Cal
Da domani, in programma un tavolo tecnico Regione-Enti locali. «Risposte più adeguate ai cittadini sardi», annuncia l´assessore regionale
Lavori pubblici: Maninchedda incontra Anci e Cal

CAGLIARI - Sarà istituito martedì 27 gennaio un tavolo tecnico paritetico fra Regione Autonoma della Sardegna, Anci e Cal che avrà come primo obiettivo quello di elaborare un Disegno di legge urgente sul coordinamento della finanza regionale e di quella degli enti locali, passaggio indispensabile dopo l'entrata in vigore delle nuove norme sui bilanci armonizzati. È stato deciso oggi, al termine dell'incontro all'ottavo piano della sede della Regione, in Viale Trento fra l'assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda ed i presidenti di Anci e Cal Piersandro Scano e Giuseppe Casti.

È stato poi deciso di predisporre un confronto approfondito sui temi dell’aumento della pressione fiscale indiretta derivata dall'aumento delle tariffe dei servizi essenziali e di condividere l’emendamento all’articolo5 della legge finanziaria per l’istituzione di un Fondo di rotazione per le opere pubbliche di interesse locale. «Sono molto soddisfatto per la collaborazione che è stata concretamente avviata oggi - dichiara l'assessore Maninchedda - Una collaborazione che saprà dare risposte più adeguate ai cittadini sardi, restituendo loro al tempo stesso un rinnovato senso dello Stato».

«È un momento molto complesso della società sarda e della vita dei comuni. In un quadro di questo genere uno spirito di collaborazione istituzionale deve portare tutti, Regione e Comuni, a privilegiare le ragioni di dialogo rispetto a quelle di differenziazione senza per questo rinunciare alle proprie posizioni ma ricercando le vie dell'intesa - spiega il presidente dell'Anci Scano - È quello che oggi stiamo cercando di fare, Regione ed Enti Locali, sui temi della tensione sociale, del costante aumento delle tasse comunali in applicazione delle norme dello Stato, e della legge finanziaria regionale con particolare riferimento all'articolo5, quello che riguarda le disposizioni in materia di opere pubbliche, sul quale è in corso una importante interlocuzione con l'assessore Maninchedda». Secondo il presidente del Cal Casti, «il confronto deve riguardare non solo l'articolo5 ma anche altre parti della Finanziaria che sono fondamentali nella vita dei Comuni. I tagli statali alle finanze comunali sono pesantissimi, in questo modo le tensioni rischiamo di acuirsi. Quindi - conclude Casti - proponiamo alla Regione di mettere a punto insieme a noi proposte che vadano incontro alle difficoltà dei Comuni e ne alleggeriscano la sofferenza sociale».

Nella foto: l'assessore regionale Paolo Maninchedda
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)