Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Lotta punteruolo: tavolo ad Alghero
S.A. 27 gennaio 2015
Lotta punteruolo: tavolo ad Alghero
Lotta al Punteruolo rosso: obbligo di comunicazione, procedure di trasporto, accumulo e compostaggio post abbattimento. Lunedì si è svolto il tavolo tecnico-operativo che avvia le procedure di monitoraggio nel territorio, si parte dalla città e dalla periferia
Lotta punteruolo: tavolo ad Alghero

ALGHERO - Si è svolto lunedì presso il Comando di Polizia Locale di via Mazzini un tavolo tecnico-operativo presieduto dall’assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto, alla presenza del Comandante Guido Calzia, dell’Ispettore fitosanitario Laore, Stefano Caraffini, del coordinatore comunale delle manutenzioni sul verde, Giuliano Salis, e dei numerosi referenti del corpo Barracellare e delle associazioni volontarie di protezione ambientale, il tavolo tecnico-operativo che avvia le procedure di monitoraggio e sensibilizzazione sul Punteruolo rosso.

Le operazioni danno seguito all’ordinanza recentemente emanata sul territorio comunale che obbliga anche i privati a comunicare al Servizio Comunale Verde Pubblico di via Vittorio Emanuele, (ovvero tramite mail all'indirizzo g.salis@comune.alghero.ss.it) la potenziale presenza dell'infestazione entro il termine di 48 ore dall'identificazione. Si tratta di disposizioni urgenti in deroga alle procedure di trasporto, accumulo e compostaggio del materiale di risulta derivante dalle operazioni di abbattimento di palme infestate da Punteruolo rosso (Rhynchophourus ferrugineus) nel territorio regionale.

Dovranno altresì essere comunicati i trattamenti di prevenzione o di risanamento da eseguire, previsti dalle prescrizioni regionali di cui al Piano di Azione Regionale (det. n. 21866/920 del 03.12.2013). Il documento dispone, in caso di palme irrimediabilmente compromesse per le quali si renda necessario l'abbattimento della pianta, l'interramento, ovvero la cippatura della stessa, presso il punto di taglio (per quanto possibile), nel rispetto delle misure di precauzione fitosanitarie o la bruciatura. Il titolare dovrà accordarsi preventivamente con il competente Servizio Comunale stabilendo di comune accordo la data di esecuzione delle operazioni. Qualora non fosse possibile prevedere l'interramento presso il punto di taglio, è individuato come centro di compostaggio l'area comunale sita il loc. Ungias Galantè, via Dei Falegnami (Carrer dels Mestres de IIenya), i cui costi sono a carico del Comune.

Per il trasporto vige l'obbligo di rispettare le prescrizioni dettate dal Servizio Fitosanitario Regionale atte ad impedire la dispersione accidentale dell'insetto durante il tragitto mediante l'impiego di reti antinsetto, teloni, etc. Il testo integrale dell'ordinanza, unitamente alla domanda (fac-simile) da utilizzare per le comunicazioni col Servizio Comunale, è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Alghero. Nei prossimi giorni prenderà il via una campagna di comunicazione mirata, affinché la cittadinanza sia consapevole dei rischi connessi all’infestazione e sia sensibile al rispetto delle procedure di prevenzione e lotta contenute nell’ordinanza sindacale.
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)