Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Finanziaria 2015, Paci: «accordo in Maggioranza»
A.B. 29 gennaio 2015
Finanziaria 2015, Paci: «accordo in Maggioranza»
«Trovata la sintesi sugli emendamenti. Ora avanti rapidi verso l´approvazione», annuncia l´assessore regionale della Programmazione e del Bilancio
Finanziaria 2015, Paci: «accordo in Maggioranza»

CAGLIARI - «Abbiamo lavorato ieri fino a tarda sera, condividendo l'impostazione generale della manovra e individuando le priorità su cui puntare per introdurre alcuni miglioramenti nel corso dell'esame in commissione. Dopo una lunga e fruttuosa riunione della Maggioranza è stata fatta la sintesi sui vari emendamenti, tenendo conto anche delle richieste emerse dai dibattiti e dalle audizioni in Commissione Bilancio e dai contributi delle altre Commissioni consiliari». Questa la dichiarazione dell'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, al termine della seduta della terza Commissione, che giovedì mattina ha approvato il primo articolo della manovra finanziaria per il 2015.

«In particolare, durante la lunga riunione di Maggioranza, sono state individuate e condivise priorità che vanno dall'Istruzione all'Università, dal Lavoro fino alla Cultura e allo Spettacolo e al Sociale - spiega il vicepresidente della Regione - Pur nel vincolo delle risorse disponibili e tenendo conto del non facile momento economico, la Giunta insieme alla Maggioranza ha condiviso una serie di interventi importanti. Voglio però sottolineare che la filosofia, l'impostazione della prima manovra di questa Giunta è stata ampiamente condivisa, apprezzata per la scelta della programmazione unitaria dei fondi regionali ed europei, per la decisione di ricorrere a un mutuo non per pagare debiti ma per fare investimenti e dunque creare le condizioni per nuovi posti di lavoro, per il ricorso a decise politiche keynesiane che ridiano slancio all'economia con l'intervento pubblico».

L'assessore Paci sottolinea anche l'importanza di riuscire ad approvare la manovra entro febbraio senza dover ricorrere al terzo mese di esercizio provvisorio. «La Sardegna aspetta risposte e non c'è più tempo da perdere, la finanziaria dev'essere operativa il più presto possibile. Oggi sono iniziati i lavori della commissione - conclude l'esponente della Giunta Pigliaru - ed è stato condiviso un percorso che ci porterà ad approvare la manovra finanziaria nei tempi previsti, questo grazie alla riuscita condivisione delle priorità in maggioranza e all'apprezzabile spirito di collaborazione mostrato dall'opposizione pur nel rispetto delle rispettive posizioni».

Nella foto: il vicepresidente regionale Raffaele Paci
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)