Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Riciclo della carta: ok dalla Giunta Regionale
A.B. 6 febbraio 2015
Riciclo della carta: ok dalla Giunta Regionale
Approvato l´Accordo di programma fra Regione Autonoma della Sardegna e Consorzio Regionale Carta e Cartone Sardegna. «Rispetto per l´ambiente e valorizzazione delle imprese locali», tra le priorità indicate dall´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano
Riciclo della carta: ok dalla Giunta Regionale

CAGLIARI - Anche un Consorzio sardo nel sistema di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti per valorizzare le imprese locali del settore in Sardegna. Su proposta dell'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, la Giunta Regionale ha approvato l'Accordo di programma fra la Regione Autonoma della Sardegna ed il “Consorzio Regionale Carta e Cartone Sardegna”.

«Con questo Accordo rafforziamo le politiche regionali nel settore della raccolta differenziata, ma anche nell'avvio del processo di riciclo in uso in Sardegna - sottolinea l'assessore Spano - Con il Consorzio abbiamo infatti concordato una serie di azioni per incentivare il cosiddetto riciclo di prossimità, sfruttando il sistema di piattaforme regionali già esistente per la valorizzazione degli imballaggi di cellulosa e di rifiuti simili».

L'accordo di programma non comporta costi aggiuntivi per l'Amministrazione Regionale. I principali obiettivi dell'Accordo sono estendere la cultura della raccolta differenziata (soprattutto tra le giovani generazioni), promuovere la filiera del riciclo da parte delle pubbliche amministrazioni, favorire lo scambio di esperienze e progetti fra territori e istituzioni locali, intervenire anche con leggi e regolamenti a sostegno della raccolta e del riciclo della carta a chilometro zero, attuare l'iniziativa "Il sardo riciclone" per individuare territori, scuole, gruppi particolarmente impegnati nel settore della cultura e della promozione della raccolta differenziata.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)