Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaArcheologia › «Monte Prama campo di patate» Pili chiede dimissioni di massa
S.A. 9 febbraio 2015
«Monte Prama campo di patate» Pili chiede dimissioni di massa
La richiesta di dimissioni del ministro dei Beni culturali Franceschini, del sottosegretario Barracciu e dei responsabili della Regione arriva dal deputato di Unidos Mauro Pili, reduce da un nuovo blitz a Cabras negli scavi di Monte Prama
«Monte Prama campo di patate» Pili chiede dimissioni di <i>massa</i>

CABRAS - «C'è uno Stato cialtrone, uno Stato che se ne frega, che umilia ogni giorno la Sardegna. Questi sono gli scavi di cui parla il mondo intero, dove i ritrovamenti stanno riscrivendo la storia del Mediterraneo e non solo. E qui tutto è nello stato di totale degrado. A chi si reca sulla collina dei Giganti si presentano uno scenario vergognoso, nemmeno un campo di patate».

La richiesta di dimissioni del ministro dei Beni culturali Franceschini, del sottosegretario Barracciu e dei responsabili della Regione arriva dal deputato di Unidos Mauro Pili, reduce da un nuovo blitz a Cabras negli scavi di Monte Prama. L'accusa è per tutti di «manifesta incapacità e negligenza, per non aver attivato alcuna seria precauzione a tutela della straordinaria campagna di scavi in corso».

«Tutto abbandonato, perchè Stato e regione preferiscono fare conferenze stampa per annunciare progetti e denari che non ci sono. Preferiscono far finta di occuparsi del prblema. Ma in realtà se ne fregano, si scaricano responsabilità e continuano a lasciare sole le università sarde. Una scoperta così rilevante andava valorizzata senza se e senza ma. Invece prevale solo degrado e incuria».
14/7/2025
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
14/7/2025
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
14/7/2025
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)