Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Pigliaru firma Protocollo anticorruzione
S.A. 10 febbraio 2015
Pigliaru firma Protocollo anticorruzione
Tra gli obiettivi del protocollo il coinvolgimento dei portatori di interesse nei processi di definizione delle politiche pubbliche e nella predisposizione dei bandi, la tutela dei dipendenti pubblici che segnalano comportamenti corruttivi e la valutazione di impatto socio-economico delle politiche regionali
Pigliaru firma Protocollo anticorruzione

CAGLIARI – Significativo passo in avanti della Regione Sardegna nei programmi di trasparenza e anticorruzione grazie al protocollo di collaborazione con Transparency International Italia sottoscritto lunedì, a Cagliari, dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dal presidente dell'organizzazione non governativa Virginio Carnevali. Al centro della stipula tra l'Amministrazione regionale e Transparency International Italia una solida collaborazione che contribuirà a rafforzare gli strumenti di trasparenza con l'obiettivo di prevenire il verificarsi di comportamenti corruttivi.

«Ci rendiamo conto ogni giorno, governando, di quanto sia importante la trasparenza - ha dichiarato il presidente Pigliaru - Consente il controllo che previene la corruzione e nello stesso tempo aiuta l’efficienza, serve a migliorare la qualità delle politiche. Rendere trasparenti azioni e percorsi significa confrontarsi direttamente con i cittadini, coinvolgere la comunità a tutti i livelli. Abbiamo iniziato a farlo pubblicando il disegno di legge sull'edilizia, vogliamo proseguire portando all'attenzione pubblica anche la costruzione dei bandi, perché nulla sfugga e perché i dettagli possano essere corretti e migliorati attraverso un processo partecipativo, nell'interesse generale. Un accordo come quello che firmiamo oggi ci permette di arrivare alla conoscenza e all'applicazione delle migliori pratiche e di farlo in fretta. Riuscire ad avere una Regione al riparo dalla corruzione vuol dire molte cose, compresa la capacità di attrarre investimenti: ogni punto di corruzione in meno significa possibilità in più di investimenti e quindi di creazione di opportunità di lavoro».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)