Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Ue: Pigliaru presidente di Commissione
A.B. 14 febbraio 2015
Ue: Pigliaru presidente di Commissione
Il governatore della Sardegna guiderà la Commissione Enve del Comitato delle Regioni a Bruxelles, rinnovato per il mandato 2015-2020, che si occupa di energia ed ambiente
Ue: Pigliaru presidente di Commissione

CAGLIARI - Va al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru la guida della Commissione Enve del Comitato delle Regioni a Bruxelles, rinnovato per il mandato 2015-2020. Le nuove commissioni, sei in totale, si sono insediate venerdì mattina, procedendo all'elezione dei presidenti. Al centro dei lavori della Commissione Enve, sono le politiche energetiche e quelle ambientali.

Per la Sardegna, che ne aveva avuto la guida anche nella precedente legislatura con il presidente Ugo Cappellacci, è una conferma. Nel suo primo intervento davanti ai componenti della Enve, il nuovo presidente ha sottolineato quanto sia importante, trattando gli argomenti di competenza della commissione, raggiungere la sostenibilità nei processi di crescita delle regioni, anche in una situazione come quella attuale caratterizzata da grandi divari di sviluppo e di benessere. «La Sardegna - ha spiegato Pigliaru - più di altre regioni è consapevole di quanto una buona gestione dell'ambiente sia determinante anche dal punto di vista economico e di come la qualità ambientale sia un vero fattore di sviluppo». Per quanto riguarda il fronte delle politiche energetiche, il presidente ha evidenziato la necessità di affrontare con grande attenzione il tema delle rinnovabili: «sono certamente il futuro, ma bisogna mettere ordine e individuare le migliori soluzioni per generare localmente gran parte dell'energia che realmente serve per soddisfare i fabbisogni del territorio. Dobbiamo essere attivi per favorire una normativa europea in grado di offrire maggiori certezze. Lavoreremo in questa direzione con le autorità locali e regionali e a stretto contatto con tutte le istituzioni europee».

Dopo aver comunicato gli incarichi per i rappresentanti dei gruppi politici, il presidente ha illustrato il calendario dei lavori dei prossimi mesi. All'impegno in Enve, Francesco Pigliaru aggiunge un altro incarico: è stato infatti scelto tra i componenti della sottocommissione Arlem, che nell'ambito del Comitato delle Regioni si occupa delle politiche euromediterranee. Infine, a Bruxelles, in questi giorni, il presidente Pigliaru ha partecipato alle sedute in convocazione plenaria del CdR, a quello del gruppo politico Pes di cui fa parte ed alle riunioni della delegazione italiana.

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)