Red
26 maggio 2006
Salute, ambiente e sviluppo: un convegno del WWF

SASSARI - “Percezione del rischio ambientale: conoscenza e comunicazione” è il tema del convegno organizzato dal WWF sezione di sassari che si terrà a Sassari lunedì 29 maggio presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari in Via Cavour n. 71/b alle 17. Durante l’incontro, introdotto da Antonio Cossu, Carmelo Spada e Paola Buioni si parlerà del benessere delle persone, direttamente collegato all´ambiente nel quale vivono e lavorano. Salute, ambiente e sviluppo sono, infatti, fortemente correlati e richiedono un costante controllo da parte delle istituzioni ma anche un´attenzione partecipata della collettività. Un recente studio epidemiologico commissionato dall´Assessorato Regionale alla Sanità ha registrato 18 aree a forte impatto ambientale per la presenza di insediamenti industriali, di siti minerari dismessi e di territori interessati da attività militari. In tali siti la mortalità per tumori è risultata superiore alla media dello Stato e della Regione; a completamento mancano ancora studi relativi alla condizione di salute dell´ambiente in relazione alla presenza di sostanze tossiche inquinanti. La percezione del rischio ambientale non può avvalersi solo di capacità sensoriali ma deve andare oltre basandosi su studi accurati che portino a una conoscenza fondata su basi scientifiche. In risposta all´esigenza di tali informazioni è stata varata la legge regionale per la costituzione dell´Agenzia Regionale per l´Ambiente (ARPAS), con la speranza che l´assetto pachidermico scelto possa rispondere adeguatamente alle esigenze di prevenzione, sorveglianza e monitoraggio delle aggressioni che l´ambiente subisce quotidianamente.
|