Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaArcheologia › Cagliari: mistery Tour in Castello
M.L.P.C. 19 febbraio 2015
Cagliari: mistery Tour in Castello
Tour del mistero a Cagliari, organizzato da Sardegna Sotterranea, tra le vie del quartiere storico di Castello per approfondire la storia di Cagliari, tra leggende, storie reali e misteri. Appuntamento per sabato 21 febbraio alle ore 15,30
Cagliari: mistery Tour in Castello

CAGLIARI – L’associazione Sardegna Sotterranea organizza, per sabato 21 febbraio alle 15,30 il Tour Mistery nel quartiere storico di Castello con in programma tappe all’insegna del mistero, delle leggende, sulla scia delle torture e delle armi del Museo d'arte siamese. È previsto un inedito salto nel tempo tra le storie di dame e cavalieri medievali per osservare la affilate spade e strumenti di guerra.

Verrà effettuata una passeggiata culturale sul filo della memoria che prevede l’illustrazione del Castello di Castro, dal tempo dei Pisani e spagnoli, storie reali e misteri, in due ore di sana passeggiata, al tramonto per approfondire la storia di Cagliari, della sua arte, assieme alle monumentali Porta Cristina, alle Torri medievali, al Palazzo Reale, al Fossario, alla plazuela, ai racconti de Is duennas (fantasmi) e delle torture medievali. Per info visitare il sito di Sardegna Sotterranea o contattare il cel 339 8001616.

Nella foto il centro storico di Cagliari
14/7/2025
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
14/7/2025
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
14/7/2025
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)