Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Rifiuti: al via il tavolo sui costi di smaltimento
A.B. 7 marzo 2015
Rifiuti: al via il tavolo sui costi di smaltimento
Il tavolo tecnico è frutto di un confronto tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore regionale Donatella Spano, l’Anci Sardegna ed il Consiglio delle Autonomie Locali
Rifiuti: al via il tavolo sui costi di smaltimento

CAGLIARI - In tempi brevi, una proposta di intervento sulla tariffazione relativa al costo di smaltimento. È quanto si prefigge il tavolo tecnico, istituito a seguito di un confronto tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore regionale Donatella Spano, l’Anci Sardegna ed il Consiglio delle Autonomie Locali, che ha preso l’avvio, alla presenza della titolare regionale della Difesa dell’Ambiente e del presidente dell’Anci regionale Pier Sandro Scano.

«L’attivazione del tavolo interistituzionale per la gestione dei rifiuti urbani permetterà di tenere in considerazione le esigenze manifestate dai territori in modo da conseguire una riduzione dei costi di smaltimento per comuni più virtuosi nella raccolta differenziata», dichiara Spano. «L’integrazione nelle politiche regionali di un tavolo di confronto istituzionale con le autonomie locali è una precisa istanza dell’Anci e del Cal e questo tavolo vuole essere un esempio per la concertazione di soluzioni efficaci che abbiano ricadute positive sui cittadini», spiega Scano.

Nel corso dell’incontro, si è esplicitata la situazione di fatto in materia di gestione dei rifiuti urbani e sono state esaminate tutte le azioni poste in essere fin qui dalla Regione. Si è attivato un proficuo confronto e sono state poste le basi per addivenire in tempi celeri alla definizione di una strategia condivisa. Il tavolo, coordinato dal direttore generale dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, è inoltre costituito da referenti tecnici dell’Anci Sardegna, del Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)