Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Manuale di gestione ambientale per Scala Erre
A.B. 14 marzo 2015
Manuale di gestione ambientale per Scala Erre
In questo modo, sarà razionalizzato il modo di operare all´interno della struttura sassarese
Manuale di gestione ambientale per Scala Erre

SASSARI – È stato approvato martedì, con delibera della Giunta Comunale, il manuale di gestione ambientale del sito di smaltimento di Scala Erre. Si tratta di un documento di importanza fondamentale nell'ottica del rispetto delle leggi ambientali e per l'ottenimento della certificazione “Uni En Iso 14001” che identifica i requisiti standard di un sistema di gestione ambientale. L’adozione di un sistema di gestione consente di razionalizzare il modo di operare all’interno di una struttura, di definire modalità operative univoche, condivise e rispettabili nel tempo, lasciando comunque l’opportunità di apportare modifiche.

«Il manuale di gestione ambientale – spiega il sindaco di Sassari Nicola Sanna – contiene tutte le procedure per la gestione, sia ordinaria che straordinaria, della discarica, quelle da adottare in caso di emergenze, l'individuazione degli obiettivi e dei traguardi di miglioramento continuo, ovvero gli impegni che l’amministrazione si assume per migliorare le proprie prestazioni ambientali». «Il documento – afferma l'assessore comunale alle Politiche agro-ambientali e verde pubblico Gianni Carbini – che è stato predisposto con grande attenzione e competenza, prende in considerazione quattro aspetti ambientali significativi per la definizione degli obiettivi e dei traguardi: le emissioni in atmosfera, che rivestono un ruolo basilare, la produzione di rifiuti, le infiltrazioni nel suolo, le acque reflue».

Il campo di applicazione riguarda tutte le attività che possono avere impatto sull’ambiente, svolte all’interno del complesso di discarica controllata per rifiuti non pericolosi, impianto di selezione e stabilizzazione e impianto di compostaggio di qualità del Comune di Sassari, situato in località “Scala Erre”, senza escludere dall’applicazione nessuna area o struttura del sito.
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)