Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › Cip: venerdì a Porto Torres convegno sul metano
M. P. 17 marzo 2015
Cip: venerdì a Porto Torres convegno sul metano
Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari organizza per la mattina di venerdì 20 marzo a partire dalle 9, presso la sala Filippo Canu, un importante workshop sull´uso del Gas Naturale Liquefatto
Cip: venerdì a Porto Torres convegno sul metano

PORTO TORRES - Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari – nel suo ruolo di ente promotore delle condizioni di sviluppo del territorio – organizza per la mattina di venerdì 20 marzo a partire dalle 9, presso la sala congressi Filippo Canu, un importante workshop sull'uso del Gnl, il Gas Naturale Liquefatto. Il Gnl è metano portato allo stato liquido: non un prodotto petrolifero come il Gpl, ma il risultato del raffreddamento del gas naturale. La Sardegna è l'unica regione europea, insieme alla Corsica, non alimentata a metano.

Con il progetto Galsi i cui tempi di realizzazione non sono ancora ben definiti e la stretta dipendenza dal petrolio e dai suoi costi, l'Isola non può più aspettare per rilanciare le proprie prospettive di crescita. Il dibattito sul combustibile e sulle prospettive del metano nella Sardegna settentrionale saranno approfondite da un panel di tecnici ed esperti, imprenditori e istituzioni, tra cui alti rappresentanti dei ministeri dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti. Tra questi Interverranno il Presidente del Cip di Sassari, Pasquale Taula, Giovanna Sanna, Commissione ambiente Camera dei Deputati e il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, mentre le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale all'Industria, Maria Grazia Piras.

Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, è interessato ad analizzare e informare tutti i soggetti attivi nelle aree industriali di sua competenza, sugli sviluppi tecnologici e sulle nuove opportunità di sviluppo industriale, con l’obiettivo di rilanciare le attività economiche. Tra queste scelte una particolare rilevanza assumono quelle energetiche, settore che da sempre vede penalizzate le attività industriali del Nord della Sardegna. Da molti anni, a tutti i livelli decisionali, si è valutato positivamente l’utilizzo anche nella nostra Isola del gas naturale, sia al fine di riequilibrare i prezzi dell’energia sia per motivi di protezione ambientale, considerato il minore impatto del gas sull’ambiente e sulla salute dei cittadini rispetto alle altre fonti fossili.

Nel corso del seminario saranno esaminate in particolare le possibilità di creare, almeno inizialmente nell'area industriale di Porto Torres, le condizioni perchè il porto turritano possa diventare un centro di riferimento nel Mediterraneo per lo stoccaggio e la distribuzione del Gnl, ponendo le basi per una prospettiva di lungo termine, sostenibile economicamente e in materia ambientale.
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)