Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaAmbiente › Ambiente: occhi puntati sul Pul di Olbia
A.B. 26 marzo 2015
Ambiente: occhi puntati sul Pul di Olbia
Mercoledì 1 aprile, la Sala Consiliare ospiterà un incontro pubblico dove verrà illustrato il Pul, il Piano Particolareggiato di Pittulongu, la variante al Programma di fabbricazione, il Rapporto Ambientale, la Sintesi non Tecnica e lo Studio di Incidenza Ambientale
Ambiente: occhi puntati sul Pul di Olbia

OLBIA – Mercoledì 1 aprile, alle ore 10.30, nella sala Consiliare del Comune di Olbia, in Via Macerata 9, in Località Poltu Quadu, è in programma l’incontro pubblico, aperto a tutti i soggetti competenti in materia ambientale, ai portatori di interessi diffusi, pubblici e privati, ed a tutti i cittadini, dove verrà illustrato il Pul, il Piano Particolareggiato di Pittulongu, la variante al Programma di fabbricazione, il Rapporto Ambientale, la Sintesi non Tecnica e lo Studio di Incidenza Ambientale.

In occasione di tale incontro, verrà fornita una completa informazione sulla proposta del Piano di Utilizzo dei Litorali, sul Rapporto Ambientale e sulla Valutazione di Incidenza Ambientale e verranno acquisiti gli elementi di conoscenza e di giudizio per la Valutazione Ambientale Strategica. Chiunque abbia interesse, può presentare in forma scritta osservazioni, facendole pervenire, entro lunedì 13 aprile, mediante consegna a mano, per posta o inviandole una e-mail via Pec all'indirizzo web “urbanistica.olbia@actaliscertymail.it”, all’Ufficio Protocollo del Comune.

L'indirizzo postale è: Comune di Olbia-Settore Pianificazione e Gestione del Territorio, Edilizia Privata e Pubblica, Via Dante 1 (con ingresso da Corso Vittorio Emanuele 11), 07026-Olbia. La documentazione è consultabile in formato digitale sul sito internet istituzionale del Comune di Olbia, nella sezione “in evidenza” ed in quello della Provincia di Olbia-Tempio.
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)