Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › «Scorie Nucleari, decisione sarà calata dall´alto»
S.I. 3 aprile 2015
«Scorie Nucleari, decisione sarà calata dall´alto»
«Le dichiarazioni dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico confermano, non smentiscono, che, dopo una fase di cosiddetta partecipazione, totalmente irrilevante, la decisione su dove ubicare il deposito delle scorie nucleari sarà calata dall’alto ad opera di un comitato interministeriale». Cosi il consigliere regionale Cappellacci
«Scorie Nucleari, decisione sarà calata dall´alto»

CAGLIARI - «Le dichiarazioni dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico confermano, non smentiscono, che, dopo una fase di cosiddetta partecipazione, totalmente irrilevante, la decisione su dove ubicare il deposito delle scorie nucleari sarà calata dall’alto ad opera di un comitato interministeriale. Un’ulteriore conferma è rappresentata da un rinvio, dovuto unicamente a ragioni elettorali, che non solo prova che si intende decidere unilateralmente, ma il Governo intende farlo in maniera vigliacca, scavalcando il periodo delle votazioni per evitare conseguenze in termini di consensi». Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, consigliere di Forza Italia e già presidente della Regione Sardegna.

«E’ facilmente ipotizzabile – prosegue Cappellacci- che nessuno sia così matto da presentarsi ai cosiddetti seminari di cui parlano i ministri per proporre la propria Regione e che quindi si arriverà inevitabilmente alla seconda fase indicata dai ministri dopo tanti giri di parole. E’ semplicemente ridicolo che in un comunicato stampa in cui non si dice nulla, all’insegna di quella segretezza ribadita dal ministro Galletti circa 20 giorni fa, si usino parole come iter trasparente e aperto al massimo coinvolgimento di cittadini e istituzioni locali».

«La Sardegna nel 2011 ha già assicurato il massimo livello di coinvolgimento dei cittadini con un referendum che ha visto il no alle scorie con una percentuale che supera il 97%. Tale pronunciamento democratico non può essere ribaltato né da seminari-farsa né da decisioni di un consesso di eletti da nessuno. Peraltro – prosegue Cappellacci- ricordiamo che in materia la Corte Costituzionale in passato ha chiarito che senza l’intesa della Regione Roma non può fare niente: pertanto qualsiasi atto in contrasto con il nostro ordinamento sarebbe illegittimo oltre che antidemocratico. Lo ribadiamo ai peggiori sordi, che fanno finta di non sentire: nessuno osi sfidare la volontà di un popolo espressa democraticamente».
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)