Sergio Ortu
25 settembre 2003
Gli uomini dell’antincendio denunciano: “Abbiamo mezzi pietosi”
Nonostante tutto gli operai del servizio antincendio dell’Ente Foreste in forze nel cantiere forestale dell’Arca di Noè-Prigionette continuano a svolgere il loro lavoro tra mille difficoltà

I mezzi di cui dispongono per spegnere gli incendi sono pochi e obsoleti, privi di sirena e lampeggiante e quasi sempre dal meccanico per le numerose rotture. Una situazione al limite dell’emergenza, segnalata in più occasioni nel corso dell’estate dagli stessi operai del servizio antincendio e anche dal rappresentante del sindacato Snaf Tonino Dettori. Quest’ultimo proprio nelle scorse settimane aveva sollecitato in una lettera aperta l’intervento presso la Regione del sindaco Marco Tedde, in qualità di rappresentante del territorio e responsabile della pubblica incolumità e soprattutto principale tutore dell’immenso patrimonio boschivo della Riviera del Corallo. In questo momento così delicato, segnalano gli operai dell’ente foreste, in cui i criminali incendiari agiscono di notte bloccando così le opere di spegnimento via cielo, i mezzi a terra diventano assolutamente indispensabili per salvare il possibile. Purtroppo invece si è costretti ad intervenire in ritardo per la mancanza di sirene e lampeggianti sui mezzi e una volta arrivati,continuano i forestali di porto conte, ci si arrangia con i pochi mezzi obsoleti il più delle volte in panne. Senza parlare poi dell’attrezzatura individuale che doveva arrivare e invece non si è visto nulla. Il rammarico dei forestali si conclude con la speranza che nulla possa accadere ai boschi della Riviera del Corallo ma se le intenzioni degli incendiari si spostassero in queste zone, il pericolo sarebbe davvero grande. Doveroso e quanto mai urgente a fronte di tali dichiarazioni un intervento deciso dell’amministrazione comunale e del primo cittadino presso i vertici regionali e dell’ente foreste prima che si debba piangere per la devastazione del fuoco come successo nel territorio di Villanova a due passi da Alghero.
|