Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Campo Rom: pineta "proprietà privata"
Sergio Ortu 9 luglio 2006
Campo Rom: pineta "proprietà privata"
Un insolito cartello è apparso davanti all’ingresso del campo nomadi che invita a restare alla larga. Su una lastra bianca è stata verniciata la scritta “Proprietà privata”
Campo Rom: pineta

ALGHERO - I nomadi eleggono il loro domicilio e addirittura rendono esplicita la loro proprietà. Un insolito cartello è apparso davanti all’ingresso del campo nomadi che invita a restare alla larga. Su una lastra bianca è stata verniciata la scritta “Proprietà privata”. Una sorta di deterrente probabilmente per evitare l’ingresso nella stradina bianca di ignari forestieri che non a conoscenza della presenza del campo Rom, si avventuravano all’interno dei quel poco di pineta che rimane. Resta da capire se il cartello sia stato installato per il motivo appena scritto o sia convinzione del gruppo Rom che quel pezzo di terreno da loro occupato sia veramente di loro proprietà. Se cosi fosse il vero titolare del terreno, ossia l’Ersat, dovrebbe immediatamente manifestare la propria potestà. Il terreno in questione infatti appartiene all’ente strumentale della Regione né al comune quindi e tantomeno al gruppo Rom. C’è evidenziare inoltre che l’amministrazione comunale da tempo ha avviato un iter burocratico per la realizzazione del campo nomadi e circa l’ubicazione sembrerebbe che sia stata individuata un´altra zona. Per cui prima o poi la zona attualmente occupata dai nomadi dovrà essere sgomberata e si spera ripulita. Allo stato attuale infatti sebbene il comune e il servizio di nettezza urbana si impegnino a svuotare il cassonetto messo a disposizione e a bonificare la zona dalle discariche, la situazione di disordine e sporcizia permane su entrambi i lati della strada. Un danno d’immagine per la Riviera del Corallo non indifferente visto che sulla statale Santa Maria la Palma- Fertilia transitano decine di migliaia di veicoli durante il periodo estivo e non solo. Turisti e non che dirigendosi in città a Fertilia o nel comprensorio di Porto Conte transitando sull’arteria possono ammirare sporcizia e rifiuti di ogni genere sui lati della carreggiata e nell’immediate adiacenze della pineta.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)