Sergio Ortu
9 luglio 2006
Verde pubblico: mai un degrado così
«Comprendiamo le problematiche del comune per via della mancanza di personale -spiega Ennio Ballarini- ma non si è mai arrivati a non riuscire a programmare almeno l’irrigazione dei prati verdi della rotonda San Marco di Fertilia»

ALGHERO - Si è conclusa ieri la due giorni di pulizia di alcuni spazi verdi presenti nella borgata di Fertilia a cura dell’associazione culturale E.G.I.S. I volontari, abitanti della borgata, in collaborazione con il comune hanno preso in mano rastrelli e falcetti promuovendo un operazione di bonifica dalle sterpaglie di aiuole e pinete presenti nel centro abitato. L’amministrazione ha messo a disposizione dei camion per portare via quanto raccolto. L’iniziativa che con tutta probabilità sarà ripetuta, è stata promossa per rendere più accogliente e ordinata la borgata sia per i residenti che per i numerosi villeggianti che trascorrono le vacanze a Fertilia. L’iniziativa dei soci dell’Ente Giuliano di Sardegna segue di qualche mese, un´altra inziativa di altri cittadini che aveva avuto però toni più provocatori nei confronti dell’amministrazione inadempiente. In questa occasione si è cercata invece la collaborazione del comune anche se la situazione appare comunque seria nel senso che non si è mai assistito ad un degrado così marcato del verde pubblico. Anche il consigliere comunale Ennio Balalrini, rappresentante della borgata a palazzo civico, che ha seguito e partecipato alle operazioni di pulizia ha espresso vivo rammarico per un degrado ormai troppo evidente. «Comprendiamo le problematiche del comune per via della mancanza di personale -spiega l’esponente di Alleanza Nazionale- ma non si è mai arrivati a non riuscire a programmare almeno l’irrigazione dei prati verdi della rotonda San Marco». In effetti basterebbe un timer e un efficiente impianto di irrigazione che peraltro era stato già realizzato e parzialmente danneggiato ad opera di atti vandalici. Riportare al verde le aiuole ingiallite della rotonda diventa quindi la richiesta minima che gli abitanti di Fertilia rivolgono al comune. Insomma se tenere ordinato tutto il patrimonio verde è troppo complicato che almeno si riesca ad accendere una volta al giorno l’impianto di irrigazione nei prati.
Nella foto d´archivio la scorsa operazione di pulizia a Fertilia
|