Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Caos nei cieli: subito l'Alghero Ciampino low cost
Cor 1 agosto 2006
Caos nei cieli: subito l'Alghero Ciampino low cost
Per lo scalo algherese si riaccendono le speranze. Il volo low-cost della compagnia irlandese Ryanair era stato cancellato lo scorso 2 maggio
Caos nei cieli: subito l'Alghero Ciampino low cost

ALGHERO - «Quanto sta succedendo negli aeroporti italiani non è degno di un Paese civile. Vengano ristabilite in fretta regole chiare e garantiti ai consumatori i diritti violati gravemente in questi giorni». Questo è il commento del Presidente dell’Adoc (Associazione per la difesa e l´orientamento dei consumatori),Carlo Pileri alla serie di disagi causati ai passeggeri dalla compagnia Air One in vari aeroporti d’Italia. «Nell’ultimo incontro relativo alla sicurezza e ai confort degli aeroporti in occasione delle vacanze estive – continua Pileri – l’Enac, di fronte ai timori manifestati dall’Adoc, aveva garantito il rispetto di determinati standard di qualità. Ora che sta avvenendo l’esatto contrario, prenda provvedimenti seri per evitare il ripetersi di situazioni di questa gravità, in cui vengono lasciati i passeggeri per ore in attesa di imbarco». Ma l’Adoc chiedendo all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile di convocare presto un tavolo per risolvere assieme la situazione, rilancia anche la propria proposta relativa al traffico aereo da e per la Sardegna. «E’ assurdo – conclude Pileri – isolare la Sardegna dal resto d’Italia, affidandola ai servizi di due sole compagnie aeree. Bisogna aprire almeno un aeroporto (l’Adoc propone quello di Alghero) al traffico aereo low cost, per migliorare l’offerta e i prezzi resi ai cittadini, per sopperire alla mancanza di un’alternativa ai voli tradizionali e per evitare il rischio che un patrimonio come la Sardegna diventi ostaggio di disservizi come questi, gravi e ingiustificabili». Intanto ieri sera L’ENAC ha convocato i vertici dell’AirOne per una analisi dei numerosi disservizi che si sono verificati negli ultimi giorni e ha avviato la procedura per infliggere alla compagnia aerea le sanzioni previste.

Nella foto una recente protesta presso l´eroporto di Alghero
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)