Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › «Maggiore spazio ai voli low cost»
Cor 3 agosto 2006
«Maggiore spazio ai voli low cost»
«È ora di rimettere ordine ai collegamenti aerei nazionali, concedendo maggiore spazio ai vettori low cost»
«Maggiore spazio ai voli low cost»

ALGHERO - «Abbiamo scritto all’Enac chiedendo che su Ciampino e Malpensa possano volare le low cost». Sono le parole di Renato Soru che, pur difendendo il modello di continuità territoriale, prende ufficialmente posizione a favore dell’apertura ai voli a basso costo anche nei collegamenti nazionali. «È ora di rimettere ordine ai collegamenti aerei nazionali, concedendo maggiore spazio ai vettori low cost». Lo sostiene anche il consigliere regionale di Progetto Sardegna Mario Bruno, che ribadisce la grande importanza dei voli a basso costo per lo sviluppo turistico dell’Isola e il diritto alla mobilità dei cittadini sardi. Per Mario Bruno il percorso passa dal «ripristino del volo Alghero – Roma Ciampino, tratta giornaliera che era coperta da Ryanair con un numero di passeggeri annuo che si attestava sulle 100mila unità». In secondo luogo, «occorre escludere dal sistema della continuità territoriale gli aeroporti di Ciampino e di Bergamo Orio al Serio, ormai specializzati nel low cost, e quello di Milano Malpensa. Il secondo aeroporto della Capitale e lo scalo lombardo sono infatti parte, ai fini della continuità, dei sistemi aeroportuali di Roma e Milano». «La Giunta regionale, che ha sollecitato l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile in tal senso, sta agendo a tutela dei sardi - prosegue Bruno - Bisogna aprire maggiori spazi alla libera concorrenza nei cieli». «Il caos degli ultimi giorni rende urgentissimo un atteggiamento inflessibile da parte dell’Enac, che non escluda la revoca delle concessioni, verso quelle compagnie aeree che non rispettano le regole fissate dalla continuità territoriale».

Nella foto Mario Bruno
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)