Cor
5 agosto 2006
Decollano gli aeroporti della Sardegna +8,4%
Solo Alghero Fertilia registra una flessione del 3% dovuta ai venti giorni di chiusura dello scalo - dal 7 al 27 marzo scorsi - per lavori di manutenzione della pista

ALGHERO - Sono aumentati dell´8,4% i passeggeri transitati negli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero nei primi sette mesi di quest´anno rispetto allo stesso periodo dell´anno scorso. I dati diffusi ieri dall´assessorato regionale ai Trasporti, che si basano sui documenti forniti dalle societa´ di gestione e sui giornali di scalo dei collegamenti aerei, parlano di 3 milioni 537.000 persone transitate fra Elmas, Costa Smeralda e Fertilia, cioe´ 273.000 in piu´ rispetto ai primi sette mesi del 2005. La notizia riportata dall’Agi conferma l´andamento positivo anche se si considerano i primi dati della stagione estiva, che riguardano giugno e luglio: si registrano 100.000 passeggeri in piu´ rispetto agli stessi mesi del 2005, con un picco del +10% nello scalo di Cagliari, che registra la stessa performance anche se si considerano i primi sette mesi dell´anno. Fra gennaio e luglio per Elmas sono passati 134.000 passeggeri in piu´ rispetto ai primi sette mesi del 2005. Piu´ rilevante l´incremento registrato al Costa Smeralda di Olbia: 16,1% pari a oltre 166.000 passeggeri in piu´. Solo Alghero Fertilia registra una flessione del 3% dovuta ai venti giorni di chiusura dello scalo - dal 7 al 27 marzo scorsi - per lavori di manutenzione della pista. «E´ evidente l´appeal che la Sardegna esercita sui viaggiatori», osserva l´assessore ai Trasporti, Sandro Broccia. «Il dato rilevato nei mesi di giugno e luglio conferma la bonta´ delle scelte operate dalla Regione nelle politiche di attrazione turistica verso la nostra isola. Nei prossimi giorni saranno diffusi i dati, attualmente in fase di elaborazione, del traffico passeggeri nei porti sardi, che confermano comunque il trend positivo».
Nella foto l´aeroporto di Alghero
|