Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArcheologia › Olmedo, apre al pubblico il complesso di Monte Baranta
A.B. 17 giugno 2015
Olmedo, apre al pubblico il complesso di Monte Baranta
Sarà inaugurata sabato la fruizione dell’importante complesso prenuragico con Archeologicamente: una serata di festa con visite guidate, degustazioni di prodotti tipici a cura della Proloco e musiche tradizionali
Olmedo, apre al pubblico il complesso di Monte Baranta

OLMEDO – È un complesso fortificato unico in Sardegna, con una cinta muraria lunga quasi 100metri, una torre ed un villaggio di capanne legate alla cultura di Monte Claro, molto più antiche dei nuraghi. Dopo gli importanti lavori di restauro degli ultimi anni, Monte Baranta sarà finalmente aperto al pubblico, grazie ad una convenzione tra il Comune di Olmedo e l’omonima cooperativa locale, che gestirà la biglietteria di accesso e le visite guidate. La cerimonia di inaugurazione è in programma sabato 20 giugno con “Archeologicamente”, una grande festa dedicata al sito con degustazioni e musica, che prenderà il via alle ore 17 con le iscrizioni dei partecipanti.

Al taglio del nastro, saranno presenti il sindaco olmedese Marcello Diez, l’assessore comunale alla Cultura Leonardo Isoni, l’archeologa Daniela Rovina della Soprintendenza, l’architetto Sandro Roggio (che ha diretto i lavori di restauro) e Marcello Madau, docente dei Beni culturali all’Accademia delle Belle arti di Sassari. La prima visita guidata è prevista per le 18.30, in compagnia di un esperto d’eccezione: il professor Alberto Moravetti, che ha diretto l’ultima campagna di scavi effettuata da un team universitario. Le visite proseguiranno fino alle ore 21, accogliendo gruppi di massimo venti persone per ogni guida.

«Siamo di fronte a una grande opportunità per il futuro occupazionale di Olmedo e per la promozione turistica del territorio. Nonostante le difficoltà legate alla mancanza di fondi – ha dichiarato con grande soddisfazione l'assessore Isoni - stiamo riuscendo ad aprire il sito, e a valorizzarne la fruizione che proseguirà in via sperimentale tutte le domeniche. Inoltre, a breve partirà una manifestazione d’interesse per creare una short list, un elenco di operatori qualificati locali che possano garantire la visita al sito anche negli altri giorni della settimana». Dopo le 21, nell’area dei parcheggi si darà spazio alle tradizioni gastronomiche del paese, con degustazioni preparate dalla Proloco di Olmedo, un’associazione al top in Sardegna nella panificazione con lievito madre, tanto da essere entrata nella rosa degli otto comuni selezionati dalla Regione Autonoma della Sardegna per promuovere il carasau come Patrimonio dell’Unesco a Expo 2015 [LEGGI]. Infine, il Coro polifonico di Olmedo ed altri gruppi locali chiuderanno in bellezza una serata culturale a tutto tondo.

Nella foto (di BC): la cinta muraria di Monte Baranta
14/7/2025
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
14/7/2025
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
14/7/2025
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)