PPP
1 settembre 2006
Sito bonificato: rinasce la discarica in un'ora
Questa volta il responsabile è stato identificato. Dal materiale abbandonato i vigili urbani che ieri pomeriggio hanno effettuato un sopralluogo, sono risaliti alla sua identità

ALGHERO - Una battaglia quella contro l’inciviltà che la Slia non riesce a vincere da sola. Le critiche che possono essere mosse alla società che si occupa del servizio di igiene ambientale sono tante e giustificate. Ma un ruolo non secondario è quello svolto dalla popolazione. Affatto collaborativi i cittadini sono pronti a puntare il dito contro le evidenti carenze del servizio, salvo poi andare ad incrementare discariche abusive che, nonostante la bonifica, si riformano continuamente. Con una sorprendente velocità e senza che si riesca ad arrestare questo fenomeno. Un caso lampante è quello di ieri pomeriggio. Durante la mattinata la Slia ha ripulito l’area dove si trovano alcuni contenitori, lungo la stradina di accesso per Mamuntanas, dalla strada Dei Due Mari. Alle 13,30 sul sito è sorto nuovamente un cumulo di immondizia. In un’ora e mezza la discarica si è riformata. Un vero record. Ma questa volta il nome del responsabile è saltato fuori. Le indagini affidate dall'amministrazione alla polizia municipale hanno fatto centro. Si tratta del titolare di una attività della zona al quale i vigili urbani sono risaliti grazie ai materiali abbandonati. Diversi imballaggi per elementi d'arredo che costeranno cari al "distratto" cittadino al quale sarà inflitta una severa sanzione.
nella foto il sopralluogo della polizia municipale nella discarica
|