Dopo la pausa estiva, l'8 settembre riprendono i lavori. Sono ben ventuno i punti inseriti all´Ordine del Giorno. Le altre sedute consiliari sono state convocate per mercoledì 16, martedì 22 e mercoledì 30 settembre
ALGHERO – Dopo la pausa estiva, riprendono i lavori del Consiglio Comunale di Alghero. Infatti, il presidente del Consiglio Matteo Tedde ha convocato la massima assise cittadina per martedì 8 settembre, dalle ore 17 alle 21.30, nei locali della Casa Comunale, in Piazza Municipio. Il corposo Ordine del Giorno (composto da ben ventun punti) sarà discusso in prosecuzione di seduta, sempre alla stessa ora, anche mercoledì 16, martedì 22 e mercoledì 30 settembre.
Dopo l'interrogazione presentata da Forza Italia sul riconoscimento della lingua catalana
[LEGGI], si parlerà di uno degli argomenti più attesi e discussi, la destinazione dell'immobile comunale di Via Simon (l'ex caserma dei Carabinieri) quale sede del “Distretto della Creatività”
[LEGGI]. Dopo l'esame e l'approvazione delle modifiche al Regolamento del Consiglio Comunale, verranno illustrate e discusse diciassette mozioni, per poi concludere con il procedimento per il trasferimento dei diritti di uso civico su terreno comunale
[LEGGI].
Le mozioni riguardano l'“attuazione di azioni a contrasto della xylella fastidiosa” (Nonne e più)
[LEGGI], la “Riqualificazione urbana Lungomare Fertilia (Curedda e più)
[LEGGI], il “Rilancio destinazione Alghero” (Partito Democratico)
[LEGGI], il “Diritto alla casa negato alle famiglie e urgenti determinazioni” (Pd)
[LEGGI], la “gestione da parte di Abbanoa Spa sistema idrico integrato” (Forza Italia), il “Piano protezione civile” (Fi)
[LEGGI], l'“intervento urgente a sostegno delle estreme povertà” (Pd), la “Mobilità Urbana” (Nuovo Centro Destra), “Alghero tra le rotte di Antoine De Saint Euxpery” (Pd), “Istituzione del servizio degli ispettori comunali volontari di difesa ambientale” (Upc), “Istituzione figura del responsabile in materia di disabilità-Disability Manager” (Upc)
[LEGGI], “Possibilità di accesso alle spiagge libere ai diversamente abili” (Movimento 5 Stelle), “Accoglienza rifugiati nel territorio di Alghero” (Fi)
[LEGGI], “Istituzione Consulta giovanile” (Pd)
[LEGGI], “Realizzazione di oasi canine in ambito urbano” (M5S), “Individuazione area su cui realizzare un area attrezzata per camperisti” (Democratici per Alghero)
[LEGGI] ed “Istituzione dell'area metropolitana di Sassari” (Fi).