S.A.
15 settembre 2015
Esempi in costume: l´uomo che raccoglie cicche
E' un'abbrozantura "sostenibile" quella di un uomo notato nelle spiagge algheresi mentre prende il sole andando avanti e indietro con una bottiglia di plastica colma di cicche. La sua immagine fa il giro del web nell'auspicio che l'esempio valga pù di mille parole

ALGHERO - E' un'abbrozantura "sostenibile" quella di un uomo notato nelle spiagge algheresi mentre prende il sole andando avanti e indietro con una bottiglia di plastica colma di cicche di sigarette: «in questo modo mi muovo, prendo il sole e faccio qualcosa di utile». La sua immagine fa il giro del web nell'auspicio che l'esempio valga pù di mille parole. Intanto sono migliaia le cicche che raccoglie ed è ormai un esperto: «ce ne stanno 200 in una sola bottiglia».
Il problema esiste ad Alghero, come in altre località costiere. Solo a pensare al numero di multe per ogni cicca abbandonata, i comuni risolverebbero le ristrettezze economiche ad ogni voce del bilancio.
Quest'anno la provincia ha annullato delle sanzioni firmate dal comando di polizia locale cittadina per alcune irregolarità del verbale: non basta, infatti, cogliere il trasgressore nell’atto di spegnere il mozzicone ma è necessario attendere che lo stesso abbandoni la spiaggia per configurare il reato di abbandono. Solo così la punizione è esemplare come indica il Testo unico nella parte dedicata alle norme in materia ambientale: si parte dai 600 per arrivare ai 3mila euro se il pagamento non viene effettuato entro sei mesi. Intanto gli studi ricordano che i mozziconi sono ai primi posti nella top-ten dei rifiuti che soffocano il Mediterraneo e per ogni cicca da smaltire occorrono anni. Per entrambe sarà il caso di pensarci prima...
|