Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Corallo di Alghero: avanti tutta sul marchio
A.B. 18 settembre 2015
Corallo di Alghero: avanti tutta sul marchio
Il sindaco Mario Bruno accoglie con piacere l´avvio dell´iter europeo per l´eventuale riconoscimento delle indicazioni geografiche non agricole. «Motivo in più - sottolinea il primo cittadino - per proseguire con maggior convinzione nel riconoscimento del marchio di autenticità per il Corallo Rosso di Alghero. Il percorso già avviato ad Alghero con artigiani e commercianti, infatti, nulla ha a che vedere con l´Igp, se non per confermare un ulteriore livello di valorizzazione e tutela»
Corallo di Alghero: avanti tutta sul marchio

ALGHERO - «La possibilità d'indicare l'origine dei prodotti non agricoli non è ancora legge in Europa e la strada per il suo riconoscimento sarà certamente lunga. Le proposte di Cicu [LEGGI] e Tedde [LEGGI] nulla hanno a che vedere col marchio, che mira esclusivamente alla riconoscibilità del prodotto fatto con corallo autentico, per difenderlo dalle troppe ingannevoli imitazioni».

Lo sottolinea il sindaco di Alghero Mario Bruno, impegnato con l'Assessorato Comunale allo Sviluppo Economico guidato da Natacha Lampis in un percorso di tutela e valorizzazione concordato con i competenti uffici della Regione Autonoma della Sardegna e da Laore, e condiviso con gli artigiani e commercianti locali. Un'azione frutto di un lavoro spesso silenzioso, fatto di interlocuzioni, riflessioni ed impegni tra gli stessi commercianti e le associazioni di categoria che porterà alla predisposizione di uno specifico disciplinare e ad un regolamento.

Il primo importante passo è stato già compiuto nei giorni scorsi con i commercianti locali impegnati a togliere dalle proprie vetrine prodotti non autentici. Una dichiarazione d'intenti condivisa a cui seguirà il tavolo tecnico di giovedì 8 ottobre con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, degli artigiani e dei commercianti del corallo, delle associazioni di categoria, dei referenti degli Assessorati Regionali all’Agricoltura e Pesca, quelli del Turismo, Artigianato e Commercio, di Laore, del Parco Regionale di Porto Conte e dell'Area Marina Protetta per proseguire nel progetto che rafforza la Riviera del Corallo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)